Mai così buono il rapporto tra stipendio medio e prezzi degli immobili

Il rapporto tra i prezzi degli immobili e lo stipendio medio in Serbia nella prima metà dell’anno è il migliore degli ultimi due decenni. Tuttavia, ciò non significa che sia buono. Al contrario, per l’acquisto di 60 mq in un nuovo edificio al prezzo medio ufficiale in Serbia, occorrono ben 14,1 anni di lavoro con uno stipendio medio. A condizione che l’intero importo vada all’appartamento.

Solo un decennio fa però si doveva lavorare per ben 20,4 anni, avverte la Fondazione per lo sviluppo delle scienze economiche della Facoltà di economia di Belgrado. A proposito, il prezzo medio per metro quadrato in Serbia è di 166.764 dinari e lo stipendio di giugno era di 59.740 dinari.

Scopri quali sono stati i principali investimenti esteri in Serbia nel 2019: clicca qui!

“Naturalmente, questi dati differiscono da città a città; ci vogliono 15,5 anni a Belgrado, 13,8 anni a Vrnjačka Banja, 11,5 a Novi Pazar, poco più di dieci anni a Užice, Kragujevac, Čačak e Novi Sad”, spiega Aleksandar Radivojević.

Il motivo della diminuzione degli anni di lavoro che ci vorrebbero per l’acquisto di un appartamento, è la crescita più alta del salario medio rispetto al prezzo medio degli appartamenti. Lo stipendio medio netto negli insediamenti urbani di Belgrado, nell’ultimo anno e mezzo, è aumentato infatti del 21%. A Novi Sad del 22%, Kragujevac, Kraljevo, Vrsac, Subotica, Cacak e Uzice del 17%. Nello stesso periodo, i prezzi medi degli appartamenti nelle città citate hanno registrato per lo più un aumento percentuale a una cifra, ristagnando da qualche parte, mentre a Vršac c’è stato anche un calo dell’8%.

Il fatto che lo stipendio medio ufficiale stia progredendo a questo ritmo non ispira però le speranze che i prezzi al metro quadrato scendano. Non ci si dovrebbe aspettare un calo significativo dei prezzi, dicono gli analisti, anche in piena pandemia.

“Le condizioni sul mercato dei mutui abitativi sono attualmente molto favorevoli e si è assistito a una riduzione della partecipazione obbligatoria ai mutui immobiliari con alcune banche. Il numero di permessi di costruzione rilasciati per la costruzione di nuovi appartamenti a luglio 2020 è stato inferiore del 35% rispetto a luglio 2019. E se ci sarà un’ulteriore riduzione nella costruzione di alloggi, con prestiti favorevoli e crescita dei salari netti, il mercato reagirà inevitabilmente con l’aumento dei prezzi delle case”, sottolinea Radivojevic.

https://www.novosti.rs/vesti/ekonomija/919150/evo-koliko-godina-treba-radite-biste-kupili-stan-srbiji

This post is also available in: English

Share this post

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

scroll to top