Stasera alle ore 19 a Belgrado, a Dom Omladine (Makedonska 22), Claudio Magris presenterà l’edizione serba del suo libro Danubio, tradotto da parte della professoressa della Facoltà di Filologia a Belgrado, Snezana Milinkovic. La conferenza di presentazione dell’edizione serba del più famoso testo di Claudio Magris , accompagnata da un confronto con il pubblico e da letture di alcuni estratti del libro, è stata organizzata in collaborazione dalla casa editrice “Arhipelag”, dall’Istituto Italiano di Cultura a Belgrado diretto da Davide Scalmani e da Dom omladine (Casa della Gioventù).
Il “Danubio” di Magris è una riflessione sull’Europa, sulla sua cultura, sulla sua storia ufficiale e sulle storie minime che si sono scontrate e intrecciate lungo il corso del grande fiume mitteleuropeo, dalla Foresta Nera al Mar Nero.
Sulle rive di questo fiume la storia ha lasciato le sue tracce e la gente ha cercato un senso alla propria esistenza. Il “Danubio” e il suo fluire è metafora di una storia non raccontata fino alla fine, un romanzo di viaggio tramite e all’interno della letteratura moderna europea.