L’opposizione ha la possibilità di rovesciare Vučić a Belgrado?

“Se l’opposizione si organizzasse e si accordasse per andare insieme alle elezioni a Belgrado, il governo della capitale potrebbe risentirne e questo sarebbe il primo duro colpo per Aleksandar Vučić da quando ha stabilito il suo regime”, sostengono alcuni analisti.

I recenti cambiamenti a Banja Luka, cioè la sconfitta di Milorad Dodik, hanno avviato un dibattito in Serbia su cosa sia necessario perché la guida cambi anche a Belgrado. I sondaggi d’opinione e il successo della campagna di boicottaggio nelle recenti elezioni indicano che la capitale serba potrebbe effettivamente essere teatro di una battaglia tra governo e opposizione.

Scopri quali sono stati i principali investimenti esteri in Serbia nel 2019: clicca qui!

Parlando di possibili cambiamenti a Belgrado, il sociologo Dario Hajrić sottolinea per “Nova.rs” che le elezioni nella capitale sono anche la più grande possibilità per l’opposizione di dare una scossa alla vita politica del Paese:

“Se si riorganizzassero in più schieramenti e andassero alle urne in quel modo, probabilmente potrebbero ottenere un buon risultato. Tuttavia, credo che si ripresenterebbero i soliti problemi e cioè se abbiamo bisogno di volti vecchi o nuovi. La gente vuole votare, vuole che la questione cambi, c’è un certo fondo di elettori che sarebbero pronti a votare per l’opposizione se gli fosse offerta un’alternativa di qualità”, dice Hajrić.

Secondo lui, l’unificazione di “Ne da(vi)mo Beograd” e del partito di Nebojsa Zelenovic è un modello di come l’opposizione dovrebbe unirsi.

“Se tutti fossero d’accordo e si realizzassero più schieramenti, il che ha anche senso, allora la loro partecipazione potrebbe portare a un risultato concreto”, ha detto Hajric, aggiungendo che sarebbe comunque sorpreso se l’opposizione salisse al potere nella capitale serba.

Secondo il politologo Vuk Velebit, Belgrado è sempre stata il punto di svolta nei grandi cambiamenti politici nel Paese e sottolinea che un cambio di governo richiede un serio lavoro sul campo anche se l’opposizione ha un proprio candidato sindaco.

“Per ottenere questo cambiamento, sarà fondamentale per i rappresentanti dell’opposizione individuare i problemi reali della città e offrire le soluzioni. Oggi sono: inquinamento atmosferico, ingorghi stradali, riciclaggio di denaro sporco attraverso rinnovamenti di arterie stradali, ritardi nei lavori di costruzione e simili. L’opposizione ha il compito di ascoltare e articolare le esigenze dei cittadini in modo chiaro e comprensibile”, sottolinea Velebit.

“La capitale della Serbia può essere il primo posto in cui l’opposizione può minacciare seriamente il governo. Non deve necessariamente battere Vučić, basterebbe che entrasse nel parlamento cittadino e facesse vedere ai cittadini qualche risultato politico. Allora la strada del cambiamento sarebbe più facile”, conclude Velebit.

Opozicija ima šansu da sruši Vučića u Beogradu

Share this post

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

scroll to top