Locazione terreni coltivabili: pervenute oltre 150 offerte

Oltre 150 candidature sono pervenute a seguito di bando del governo per un contratto di locazione di terreno coltivabile della durata di 30 anni.

Il termine per la presentazione delle offerte di locazione è scaduto mercoledì 15 marzo, secondo quanto informa il Ministero dell’Agricoltura.

La decisione sull’investitore a cui sarà concessi i terreni in locazione sarà effettuato entro il mese prossimo. Una commissione composta da cinque membri, tra cui tre ministri del governo, il Ministro dell’Agricoltura Branislav Nedimovic, il Ministro delle Finanze Dusan Vujovic e il Ministro dell’Economia Goran Knezevic, avrà il compito di decidere.

Anche se il Ministero non ha ancora rivelato quali imprese o individui hanno effettivamente presentato le loro offerte per l’affitto dei terreni di proprietà statale, secondo fonti non ufficiali tra questi compaiono la società di carne tedesca Toennies, che competerà per i terreni nelle città di Zrenjanin e Vrsac, Petar Matijevic, proprietario della Matijevic Meat Industry, la società Delta, e diverse altre ben note aziende che hanno già affittato ingenti porzioni di terra coltivabile, in particolare in Vojvodina.

Anche se il bando era aperto a tutte le persone giuridiche registrate presso il Registro serbo delle Fattorie, le norme precedentemente annunciate indicano chiaramente che il bando è stato pensato per le grandi aziende attive nel settore agrario, per quelle che prevedono di aumentare le capacità di produzione e impegnarsi nell’allevamento e nella genetica.

Si stima che, a causa dei severi requisiti del concorso, non pochi di coloro che hanno presentato le loro offerte saranno eliminati al primo turno di valutazione. Secondo il decreto adottato in precedenza, i grandi investitori potranno affittare la terra per un periodo massimo di 30 anni. Viene inoltre garantito l’affitto, che non può essere inferiore al canone medio nel territorio di un determinato comune. Lo stato è alla ricerca di locatari che si impegnino a investire almeno mezzo milione di euro nelle capacità di produzione nei primi tre anni, per cui il 30% degli investimenti deve essere realizzato nel corso del primo anno. Questo limite non si applica a chi è interessato ad un contratto di locazione a lungo termine nei comuni che dispongono di meno di mille ettari di terreno coltivabile.

(Politika, eKapija, 16.03.2017)

http://www.politika.rs/sr/clanak/376269/Za-drzavne-oranice-konkurisalo-150-investitora
http://www.ekapija.com/website/sr/page/1699964/Za-dr%C5%BEavne-oranice-konkurisalo-150-investitora-Odluka-o-zakupcima-u-aprilu

Un piccolo favore

Dal 2013 il Serbian Monitor offre gratuitamente ai suoi lettori una selezione accurata delle notizie sulla Repubblica di Serbia, un impegno quotidiano che nasce dal genuino desiderio di offrire un'informazione senza distorsioni su un paese troppo spesso vittima di pregiudizi e superficialità. Da novembre 2016 questo servizio viene proposto in inglese e in italiano, con sempre più articoli originali per offrire un quadro completo sull'economia, la politica, la cultura e la società del paese balcanico. Il nostro archivio è completamente gratuito, a disposizione di chiunque voglia conoscere il paese, studiarne specifici aspetti o esserne costantemente aggiornato. Questo progetto potrà proseguire solo grazie all'aiuto dei lettori, cui chiediamo un piccolo sostegno economico per continuare a garantire un'informazione sempre più ricca di contributi originali. Se apprezzate il nostro lavoro vi invitiamo a cliccare il tasto qui sotto

This post is also available in: English

Share this post

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

scroll to top