Lo stipendio netto medio in Serbia a gennaio ammontava a 50.048 dinari

Lo stipendio medio netto in Serbia a gennaio di quest’anno per un lavoro a tempo pieno è stato di 50.048 dinari ed è stato nominalmente superiore del 2,7%, e in termini reali del 2,4% rispetto a dicembre 2017, ha annunciato l’Ufficio statistico della Repubblica di Serbia. In euro, lo stipendio netto medio nel gennaio 2018 è stato di 422 euro, e nello stesso mese dell’anno scorso era di 376 euro.

Il direttore dell’Ufficio di statistica Miladin Kovacevic  ha detto in conferenza stampa che lo stipendio medio a dicembre di quest’anno potrebbe raggiungere circa 59.000 dinari, ovvero 497,3 euro, a condizione che ci sia una crescita come l’anno scorso e che il tasso di cambio della valuta nazionale rimanga stabile, 118,6 dinari per un euro. Il salario lordo medio (con imposte e contributi) ammontava a 69.218 dinari, che è un aumento nominale del 2,2 % rispetto a dicembre 2017 e dell’1,9 % in termini reali. Lo stipendio netto medio in gennaio nel settore pubblico ammontava a 56.585 dinari e lo stipendio lordo era di 78.582 dinari.

I dipendenti con contratto di lavoro stabile avevano uno stipendio netto medio di 50,328 dinari,( 69.581 dinari lordi), mentre lo stipendio netto medio dei lavoratori senza contratto di lavoro stabile era di 33,155 dinari (47,304 dinari salario lordo). Lo stipendio medio dei commessi che lavoravano nei piccoli negozi era di 27.305 dinari (38.444 dinari al lordo).

Per il calcolo delle retribuzioni medie nel gennaio di quest’anno, l’Ufficio di Statistica ha utilizzato una nuova metodologia. Le informazioni rilevanti sono state prese dai redditi di 137.145 imprese  in cui lavorano 1,748,342 lavoratori. Secondo la precedente metodologia, gli stipendi sono stati calcolati sulla base di un campione di 30.550 imprese in cui lavoravano 968.496 lavoratori, motivo per cui non era completo.

Kovacevic ha affermato che la nuova metodologia fornisce nuovi indicatori statistici, pertanto è stato stabilito che il 28% dei dipendenti percepisce un reddito netto compreso tra 25.000 e 30.000 dinari e che i due terzi dei dipendenti percepiscono guadagni medi. Ha spiegato che “lo stipendio medio  non è un’illustrazione completa degli standard di vita e che altre analisi lo rendono più preciso”. Secondo lui, non ci sono dati sugli stipendi dei dipendenti in nero (settore informale), ma si stima che vi siano tra le 500.000 e le 600.000 persone che lavorano nell’economia sommersa. I guadagni medi si riferiscono al mese di segnalazione e saranno disponibili 55 giorni dopo la scadenza, e saranno calcolati per l’alloggio del comune, non per il luogo di lavoro.

( http://rs.seebiz.eu/prosecna-neto-zarada-u-srbiji-u-januaru-50048-dinara/ar-172967/)

This post is also available in: English

Share this post

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

scroll to top