Il commercio tra la Serbia e l’Italia entro la fine dell’anno potrebbe raggiungere risultati record di quattro miliardi di euro, dice l’Ambasciatore italiano a Belgrado Carlo Lo Cascio.
L’ambasciatore ha detto che l’Italia continuerà con programmi di investimento ancora più ambiziosi e reinvestimenti nell’economia serba.
Vuoi aprire una società in Serbia in pochi giorni? Clicca qui!
Le relazioni economiche e commerciali tra Belgrado e Roma sono eccellenti, siamo tra i principali partner dei serbi, dopo la Germania, ha detto Lo Cascio in occasione dell’Assemblea Generale di Confindustria Serbia – la più importante associazione italiana delle imprese manifatturiere e di servizi, alla quale si è discusso oltre ai successi raggiunti dalla Serbia, anche degli obiettivi da ragiungere sulla strada verso l’adesione all’UE.
“Per la Serbia siamo ottimi clienti e acquirenti e lo scambio commerciale è di quattro miliardi. Quando si tratta di esportazioni e importazioni tra l’Italia e la Serbia la cifra è in costante crescita, e se questo trend continuerà, entro la fine dell’anno si raggiungerà un record di quattro miliardi”, ha detto l’ambasciatore italiano.
Secondo lui, l’Italia sta comprando di più dalla Serbia, quindi esiste un piccolo deficit in questa sfera, a spese dell’Italia.
Gli investimenti di 400 aziende italiane che operano in Serbia e che impiegano circa 25.000 persone, sono tra 2,5 e 3 miliardi di euro, ha detto Lo Cascio, aggiungendo che le fabbriche italiane si aprono sempre più spesso in Serbia.
https://novaekonomija.rs/vesti/vesti-iz-zemlje/razmena-srbije-i-italije-bi-do-kraja-godine-mogla-dosti%C4%87i-%C4%8Detiri-milijarde-evra?fbclid=IwAR1Dw4lSJcEVUsdBUcqvnKihWYf4xNxxRkHeEEvWXXVnaR862mEswegBuXw
This post is also available in: English