Ljajic: Ristrutturazione di Agrokor in direzione giusta

Il Ministro del Commercio, del Turismo e delle Telecomunicazioni serbo, Rasim Ljajic, ha affermato che il processo di ristrutturazione di Agrokor sta andando in una buona direzione ed esprime la speranza che sarà completato con successo entro la fine dell’anno.

Dopo la riunione ministeriale regionale sulle questioni relative all’Agrokor tenutasi a Bled, in Slovenia, Ljajic ha riferito che una buona parte del processo è stata completato e che “abbiamo una ragione per essere più ottimisti rispetto a cinque o sei mesi fa”.
Il Ministro ha detto che tutte le società serbe, che operano sotto Agrokor e che impiegano 11.000 persone e hanno circa 2.000 fornitori, sono stabili.

Secondo lui, la Serbia è molto interessata alla ristrutturazione di Agrokor, aggiungendo che l’incontro è stato un buon formato per risolvere altri problemi in corso tra i paesi in cui il Gruppo ha operato.

Alla domanda di commentare l’interesse mostrato da alcune società serbe nell’acquistare alcune delle imprese di Agrokor in Serbia, Ljajic ha detto che è compito del Governo o dello Stato non interferire in alcun modo con i rapporti di proprietà di una società privata. Parlando delle intenzioni dei nuovi proprietari del gruppo Agrokor, Ljajic ha detto di non credere che le banche russe o i fondi statunitensi siano interessati a partecipare ad Agrokor a lungo termine. “Tuttavia, sono decisamente interessati ad aumentare il valore dell’azienda in modo da poter ottenere tanto denaro per un domani”, ha dichiarato Ljajic.

Il Vice Primo Ministro e Ministro dell’Economia croato, Martina Dalic, ha dichiarato di aver informato le sue controparti sull’attuale corso della procedura di amministrazione straordinaria di Agrokor e dei sui suoi risultati, nonché sugli accordi raggiunti. L’amministrazione straordinaria del gruppo Agrokor dovrebbe terminare il proprio lavoro entro il termine previsto dalla legge, ossia il 10 luglio. “Pertanto, ci aspettiamo che l’amministrazione straordinaria aumenti il ​​passo e scriva il testo legale dell’accordo, oltre a risolvere tutti gli altri dettagli in modo che, entro il 10 luglio, potremmo votare l’accordo”, ha detto la Dalic.

Il Ministro dell’Economia sloveno, Zdravko Pocivalsek, ha affermato che la cosa più importante per la Slovenia è creare le condizioni per la ristrutturazione di Mercator, aggiungendo che non ha potuto speculare sulle intenzioni dei nuovi proprietari, tranne che le banche in generale non sono interessate a diventare proprietari dell’azienda.

All’incontro hanno partecipato anche il Vicepresidente del Consiglio dei Ministri e Ministro del Commercio Estero e delle Relazioni Economiche della Bosnia ed Erzegovina, Mirko Sarovic e il rappresentante del Ministero dell’Economia del Montenegro, Biljana Jakic.

(http://novaekonomija.rs/vesti-iz-zemlje/ljaji%C4%87-proces-restrukturiranja-agrokora-odvija-se-u-dobrom-smeru)

Share this post

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

scroll to top