Ljajic: esportazione Fiat richiede volontà politica

Il Vice Primo Ministro e Ministro del Commercio, Turismo e Telecomunicazioni Rasim Ljajic ha dichiarato domenica 13 novembre che l’esportazione di autovetture Fiat dalla Serbia verso i paesi dell’Unione economica eurasiatica potrebbe avvenire solo se ci fosse la volontà politica, sebbene la maggior parte delle materie prime per la costruzione delle vetture vengono per lo più importate.

Ljajic ha dichiarato, nel corso di un’intervista rilasciata a Politika, che la posizione negoziale della Serbia per quanto riguarda l’esportazione di Fiat è quella di mantenere l’accordo iniziale con la Russia, che riguarderebbe l’intera regione eurasiatica: “abbiamo inviato l’elenco dei prodotti che vorremmo fossero inclusi nella lista (le automobili Fiat, sette tipi di formaggi, pollame, sigarette e zucchero). Il Ministro ha anche spiegato che la Serbia importa sigarette dalla Russia in regime di libero scambio, e che il prodotto viene poi esportato al tasso doganale pari al 18%: “questo era l’accordo iniziale, e abbiamo chiesto la correzione dell’anomalia”.

In relazione ai dubbi che i russi potrebbero avere sulla Fiat quale prodotto serbo, il Ministro ha chiarito, che, per quanto il problema sia stato sollevato, non costituisce il punto focale della questione. C’è la possibilità che l’accordo sull’esportazione vena raggiunto: “il motivo è che loro hanno già un accordo con il Vietnam che rende possibile l’importazione di beni prodotti con meno del 50% di materie prime locali”.

Per quanto riguarda Telekom, il Ministro ha dichiarato che è ancora presto per parlare della terza gara di privatizzazione e la questione è stata discussa: sarebbe stata presa in considerazione la scelta di un partner strategico, la vendita del pacchetto o il ricorso ad un terzo modello: “Telekom necessita di capitali freschi per perseverare nel gioco del mercato. Mantenere lo status quo è la soluzione peggiore”. Il Ministro ha concluso dichiarando che un altro fallimento nella cessione del pacchetto di maggioranza risulterebbe disastroso: “tuttavia, se arrivasse una buona offerta, non escluderemmo tale opzione”.

(eKapija, 13.11.2016)

http://www.ekapija.com/website/en/page/1595600/LJAJIC-Export-of-Fiat-requires-political-will

Un piccolo favore

Dal 2013 il Serbian Monitor offre gratuitamente ai suoi lettori una selezione accurata delle notizie sulla Repubblica di Serbia, un impegno quotidiano che nasce dal genuino desiderio di offrire un'informazione senza distorsioni su un paese troppo spesso vittima di pregiudizi e superficialità. Da novembre 2016 questo servizio viene proposto in inglese e in italiano, con sempre più articoli originali per offrire un quadro completo sull'economia, la politica, la cultura e la società del paese balcanico. Il nostro archivio è completamente gratuito, a disposizione di chiunque voglia conoscere il paese, studiarne specifici aspetti o esserne costantemente aggiornato. Questo progetto potrà proseguire solo grazie all'aiuto dei lettori, cui chiediamo un piccolo sostegno economico per continuare a garantire un'informazione sempre più ricca di contributi originali. Se apprezzate il nostro lavoro vi invitiamo a cliccare il tasto qui sotto

This post is also available in: English

Share this post

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

scroll to top