Ljajic: apriamo i confini per il libero scambio di merci

Il ministro del Commercio, del Turismo e delle Telecomunicazioni, Rasim Ljajic, ha dichiarato che il protezionismo non può essere la soluzione per le piccole economie e i piccoli Stati, come non è la soluzione nemmeno ai problemi economici globali.

“Invece di introdurre barriere doganali e non doganali l’un l’altro, dovremmo assolutamente aprire le frontiere per la libera circolazione delle merci, per facilitare l’economia e le operazioni di business”, ha detto il ministro in occasione dell’apertura della 51° Fiera del MOS di Celje (Slovenia), di cui Serbia è paese partener.

Il ministro ha aggiunto che i costi logistici, a causa della lunga attesa al confine rendono i prodotti serbi il 6% più costosi rispetto ai prodotti delle stesse società nei paesi dell’UE.

Vuoi aprire una società in Serbia in pochi giorni? Clicca qui!

Ljajic, aprendo la Fiera, ha detto che è un grande piacere essere un paese partner in una tale Fiera.

“Questa è l’occasione per affermare ancora una volta quello che abbiamo costruito nel corso degli ultimi anni, ovvero ottime relazioni politiche, e in particolare economiche tra i due Paesi. A livello politico, non abbiamo problemi aperti e controversi, e abbiamo fatto progressi significativi nella cooperazione commerciale e nelle relazioni economiche”, ha detto il ministro.

Ljajic ha detto che Serbia e Slovenia hanno superato il miliardo di euro di scambi di merci.

“La Slovenia è uno dei nostri mercati di esportazione, e partner commerciale estero. Fa parte di dieci paesi con maggiori investimenti in Serbia, e in base a una serie di progetti di investimento è al quarto posto dietro a Germania, Italia e Austria “, ha detto il ministro.

Ljajic ha aggiunto che ci sono 1.400 aziende slovene che operano in Serbia, e che le loro aziende danno lavoro a 25.000 persone. Questi risultati sono un esempio di buona cooperazione regionale e la Fiera è un’opportunità per affermare tale cooperazione.

“Sfortunatamente, non possiamo risolvere tutti i problemi politici del passato nei Balcani occidentali, ma possiamo impegnarci e possiamo fare molto per rafforzare la cooperazione economica e commerciale tra tutti i paesi di questa regione”, ha concluso il ministro.

Photo Credits:Tanjug

http://www.novosti.rs/vesti/naslovna/ekonomija/aktuelno.239.html:748889-Ljajic-Otvorimo-granice-za-slobodan-protok-roba

Share this post

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

scroll to top