Il ministro del commercio, delle telecomunicazioni e del turismo Rasim Ljajic ha comunicato che nei primi 5 mesi dell’anno in Serbia si è registrata una crescita del turismo del 13% e 32.000 cittadini hanno fruito dei voucher per il turismo interno. Se continuerà questa tendenza il 2016 sarà un anno record per il settore.
“Nei primi 5 mesi dell’anno si è verificata una crescita complessiva del 13% del turismo, di cui il 14% in più nel turismo domestico e il 12% in più legato al turismo estero. La crescita dei pernottamenti è stata del 16%, come del 16% è stato anche l’incremento dell’afflusso di moneta estera rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso”, ha specificato il ministro ai giornalisti al termine del tour “La mia Serbia”.
“Quest’anno sono stati investiti 6 milioni di euro per lo sviluppo delle infrastrutture turistiche in tutta la Serbia. Vogliamo rilanciare alcune storiche destinazioni turistiche, ma anche rafforzare tutte le maggiori destinazioni turistiche, quali Zlatibor, Kopaonik, Vrnjacka Banja e le altre”, ha detto Ljaijic, aggiungendo che quest’anno sarà dedicato al Danubio e verranno implementati tutta una serie di progetti, con le attività promozionali focalizzate ad attrarre turisti stranieri nel paese.
Il presidente del consiglio comunale di Belgrado Nikola Nikodjevic ha dichiarato che la capitale serba è una delle destinazioni urbane con la maggior crescita in Europa e che per quanto riguarda la sicurezza dei turisti si trova al secondo posto nel continente dopo Stoccolma. L’amministrazioen comunale continuerà a investire nel turismo, cui contribuisce anche il fatto che il paese è stabile economicamente e politicamente: “La città ha registrato nei primi cinque mesi dell’anno un incremento del 14% dei turisti stranieri e una crescita del 34% del numero di pernottamenti di stranieri. Belgrado offre una vasta offerta di svago e un gran numero di eventi. Inoltre abbiamo ottenuto anche grandi eventi sportivi nel campo del basket, della pallavolo e della pallanuoto. A febbraio 2017 ospiteremo all’Arena di Belgrado i campionati indoor di atletica leggera”, evidenzia Nikodjevic.
“Belgrado sempre più vive di turismo e ad agosto supereremo il milione di notti in città, dato che ci conforta”, ha dichiarato Miodrag Popovic, direttore dell’organizzazione turistica di Belgrado, aggiungendo che la sua struttura sta facendo una forte promozione nella regione, dove in 14 città si sta proponendo Belgrado.
(Politika, 09.07.2016)