Ljajic sul caso Agrokor: Lex Mercator non necessaria in Serbia

Il Ministro del Commercio, Turismo e Telecomunicazioni, Rasim Ljajic, ha annunciato che una riunione dei funzionari regionali per discutere del caso Agrokor si terrà a Belgrado mercoledì.

Ljajic ha dichiarato che i problemi finanziari che affliggono Agrokor costituiscono causa di grande preoccupazione per i paesi della regione, considerando l’influenza economica e le dimensioni della società: “Soltanto in Serbia l’azienda ha 11.200 dipendenti, compresi quelli che lavorano in Dijamant, Frikom e Mivela (società che sono sotto Agrokor). In termini di fatturato, Mercator è stata nel 2015 la terza più grande azienda in Serbia”.

Il Ministro ha inoltre spiegato che il governo sta avendo incontri periodici con il management di Mercator S in Serbia, ed ha anche formato una task force per seguire da vicino la situazione. Ljajic ricorda che il governo sloveno ha adottato una legge chiamata Lex Mercator, nel tentativo di evitare la fuga di denaro dalla Slovenia che potrebbe essere utilizzato per ripianare i debiti di Agrokor altrove.

“Al momento in Serbia non v’è alcuna necessità di una legge del genere, ma in caso di necessità, ci accingiamo a fare tutto quanto in nostro potere per proteggere i dipendenti della società, la sua stabilità e i fornitori. Su oltre 660 fornitori 490 sono piccole imprese. Se vi fossero indizi che il denaro è stato trasferito dai conti delle società di Agrokor qui, dovremmo prendere le medesime misure della Slovenia. Quello che stiamo facendo è una sorta di gestione delle crisi e un tentativo di ridurre al minimo i danni. In termini di dati concreti, secondo l’ultima notizia che mi è pervenuta, i passivi della società nella regione ammontano a 140 milioni di euro, le rivendicazioni a circa 40 milioni di euro, il titolo vale 80 milioni di euro, mentre il valore della società è stimato intorno ai 307 milioni di euro”, afferma Ljajic.

Mercator gestisce il 78% delle operazioni di Agrokor in Serbia, e altre società circa il 20%. “Frikom ha circa 1.000 lavoratori, un miliardo di dinari di passivo valore nei confronti dei suoi fornitori, e 2 milioni di dinari e reclami. Dijamant ha 750 dipendenti, circa 1 miliardo di dinari di dollari di passività e di 1,5 miliardi di dollari di crediti”, conclude Ljajic.

(N1, 17/04/2017)

http://rs.n1info.com/a242718/Biznis/Rasim-Ljajic-u-Danu-uzivo-o-Agrokoru.html
[widget id=”text-22″]

This post is also available in: English

Share this post

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

scroll to top