L’Italia sosterrà le trattative con l’Unione europea

Il primo ministro serbo, Aleksandar Vucic e il ministro degli affari esteri dell’Italia, Paolo Gentiloni hanno affermato che questi due paesi hanno ottimi rapporti politici derivanti dai frequenti incontri tra rappresentanti ufficiali di entrambi i paesi. L’ospite italiano ha annunciato che il suo governo sosterrà l’apertura dei capitoli negoziali, viene comunicato dall’Ufficio per le relazioni con i media del Governo serbo.

Il primo ministro Vucic ha comunicato che la Serbia continuerà ad essere un fattore di stabillità nella regione

Inoltre, nel comunicato viene indicato che si terrà, per la quarta volta, una seduta comune dei due governi a Belgrado. “Questa è buona base per il miglioramento ulteriore della collaborazione economica e dell’interscambio commerciale, il quale l’anno scorso ammontava a 3,6 miliardi di euro”, ha detto il primo ministro serbo, aggiungendo che si aspettano nuovi investimenti italiani, in particolare nel settore agricolo e alimentare.

Il capo della diplomazia italiana Gentiloni ha indicato che la partecipazione a EXPO 2015 a Milano sarà buona opportunità per presentare in miglior modo la Serbia. Gentiloni ha detto che la Serbia è un paese politicamente ed economicamente stabile, che contribuisce alla stabilità dell’intera regione.

“L’Italia rispetta il lavoro del governo del primo ministro Aleksandar  Vucic, nonchè l’implementazione delle riforme economiche”, ha detto Gentiloni aggiungendo che il governo italiano sosterrà fra poco l’apertura dei capitoli negoziali nel processo di adesione all’Unione europea.

Il presidente del governo serbo ha ringraziato all’Italia per il suo sostegno relativo all’integrazione europea della Serbia, il che è la priorità politica del paese. “La Serbia continuerà ad essere un fattore di stabilità nella regione migliorando i suoi rapporti con i paesi vicini, il che contribuirà allo sviluppo economico dei Balcani occidentali”, viene concluso dal primo ministro Vucic.

(RTS, 01.04.2014.)

Share this post

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

scroll to top