Il valore totale delle esportazioni dei 15 maggiori esportatori in Serbia nel periodo gennaio-agosto 2020 ammonta a 2,4 miliardi di euro; il più grande esportatore serbo rimangono le acciaierie di Smederevo. Seguono la “Zijin Bor” e la “Tigar” di Pirot, ha annunciato il Ministero delle Finanze.
L’export della “Zelezara” di Smederevo ha raggiunto i 308,9 milioni di euro, si legge nel documento “Tendenze macroeconomiche attuali” pubblicato sul sito del Ministero. L’export della cinese “Zijin” è stato di 229,4 milioni di euro mentre quello della coreana “Tigar” di 223,9 milioni di euro.
Scopri quali sono stati i principali investimenti esteri in Serbia nel 2019: clicca qui!
L’export della Fiat con sede a Kragujevac ha raggiunto i 186,7 milioni di euro, 175,7 milioni per la “NIS”, mentre la “Hemofarm” di Vrsac ha esportato per 150,6 milioni di euro.
Il valore delle esportazioni della “Philip Morris” di Nis da gennaio ad agosto è stato di 149,6 milioni di euro, della “Grundfos” a Indjija di 147,1 milioni di euro, della “Henkel” di 145,6 milioni di euro mentre la “Yura” di Raca ha raggiunto i 130,3 milioni di euro.
L’elenco dei 15 maggiori esportatori include anche: “Bosch” con esportazioni di 124,5 milioni di euro, “Tetra pak” con 123,9 milioni di euro, “Leoni” di Prokuplje 119,3 milioni di euro, “Hip-Petrohemnija” di Pancevo 96,6 milioni di euro e la “Gorenje” di Valjevo, le cui esportazioni ammontano a 80,9 milioni di euro.
This post is also available in: English