L’export in Italia crollato del 25% durante la pandemia

Le nuove misure restrittive contro il coronavirus stanno colpendo ancora una volta delle economie già instabili in tutta Europa, e alcune di loro sono importanti partner economici della Serbia, scrive “Biznis.rs”.

“L’impatto della chiusura è senza dubbio negativo. Ci sarà un calo nell’afflusso di ordini da quei Paesi, e quindi la capacità produttiva sarà inferiore, così come il volume delle attività di esportazione”, ha detto a “Biznis.rs” Sasa Djogovic, autore della pubblicazione “Movimenti macroeconomici in Serbia”.

Scopri quali sono stati i principali investimenti esteri in Serbia nel 2019: clicca qui!

La pessima situazione epidemiologica in Italia durante i tre mesi dalla fine dell’inverno fino alla fine di maggio di quest’anno ha determinato un forte calo delle esportazioni verso quel Paese.

“Merci per un valore di un miliardo di euro sono state immesse nel mercato italiano dalla Serbia nei primi tre trimestri di quest’anno, ovvero fino al 25,7% in meno rispetto allo stesso intervallo di tempo dell’anno scorso”, afferma Djogovic.

Inoltre, c’è un declino molto pronunciato nel collocamento di merci sul mercato montenegrino con un meno 17,9%, conseguenza del crollo del turismo turistico, dato che il Paese è rimasto chiuso per lo più durante la primavera e la maggior parte dei mesi estivi, soprattutto verso la regione balcanica, non aiutando il settore vacanziero.

Resta la speranza che la chiusura delle economie europee, soprattutto quelle di Germania, Italia e Austria, non duri ancora molto.

Come dice Djogovic, la situazione epidemiologica in Serbia è pessima, ma un altro “blocco” sarebbe disastroso per l’economia nazionale perché ridurrebbe le entrate in bilancio, aumentando così il deficit di bilancio, previsto dal ribilanciamento, all’8,8%.

Gli economisti concordano sul fatto che si dovrebbe aspettare per l’aumento dei salari nel settore pubblico e che una misura più efficiente sarebbe una ricompensa una tantum per i dipendenti, poiché non inciderebbe troppo sul bilancio.

https://novaekonomija.rs/vesti-iz-zemlje/izvoz-na-italijansko-tr%C5%BEi%C5%A1te-pao-za-25-odsto-usled-pandemije

Share this post

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

scroll to top