Gli anziani e i poveri con un’istruzione primaria o secondaria bassa sono gli elettori più numerosi del Partito progressivo serbo (SNS) e anche gli spettatori più fedeli di “Pink TV” e “Happy TV”.
Questa è la conclusione chiave della ricerca condotta dall’Ufficio per la Ricerca Sociale (BIRODI) a fine aprile, esaminando un campione rappresentativo di 1.006 intervistati attraverso indagini telefoniche, scrive Danas.
Scopri i principali investimenti esteri in Serbia nel 2018: clicca qui!
Del numero totale di intervistati, il 35,4% supporta l’SNS. Dopo di loro, i più numerosi sono quelli che non voteranno (19.2%) o sono indecisi (11%).
Il Partito “Alleanza della Serbia” (Savez za Srbiju) è sostenuto dal 10,6% degli intervistati, segue poi l’SPS (4,2%), il “Fronte Civico” (Građanski front) 3,7%, Šapićev SPAS con il 2,9% e il “Movimento dei cittadini liberi” (Pokret slobodnih građana) con il 2,7%.
Tra il 35,4% degli intervistati che supportano l’SNS e Aleksandar Vucic, il 58,7% ha sui 65 anni. Seguono i giovani tra i 18 e i 29 anni (32,6%) e gli anziani tra i 50 e i 64 anni (32,5%).
Per quanto riguarda l’istruzione, il 58,1% degli elettori dell’SNS ha un’istruzione primaria o inferiore, il 30,1% ha una formazione scolastica media, mentre un’istruzione superiore ce l’ha il 7,7% del campione intervistato.
La maggior parte degli elettori di Vucic vive nella Serbia orientale e meridionale, il 58,8%; a Belgrado vive solo il 14,8%.
I media attraverso i quali i simpatizzanti dell’SNS si informano principalmente sono le televisioni “PINK” (70,2%) e “Happy TV” (66,7%), mentre “RTS” e “PrvaTV” sono seguite rispettivamente dal 45 e dal 43% di loro.
La metà dei votanti è per l’adesione all’Unione economica eurasiatica (UEE), il 35,2% vorrebbe far parte dell’UE, mentre il 18,5% è per l’UE e la NATO.
Infine, il 29,8% ritiene che la Serbia non dovrebbe appartenere a nessuna di queste federazioni.
https://www.nedeljnik.rs/glasac-sns-a-stariji-od-65-godina-i-nizeg-obrazovanja/
This post is also available in: English