Legge sul fallimento aziendale: quali modifiche?

Procedura di fallimento: al via la discussione pubblica sugli emendamenti alla legge 

Il Ministero dell’Economia ha dato avvio ieri alla discussione pubblica relativa alle modifiche alla legge sulla procedura di fallimento: ci sarà tempo fino al 30 di ottobre, quindi, per comprendere quali siano, tra le modifiche proposte, quelle funzionali a migliorare il clima imprenditoriale rendendolo sicuro per gli investimenti.

Alcune delle soluzioni suggerite per superare i problemi nell’attuazione della legge esistente mirano a migliorare la posizione dei creditori e tutelare gli interessi e la posizione delle imprese in fallimento. L’obiettivo è quello di rendere la procedura di fallimento un mezzo che consenta all’azienda di superare i momenti di crisi e rimborsare i suoi creditori, e, nei casi in cui non sia possibile proseguire l’attività, rimborsare i creditori e vendere la proprietà a soggetti in grado di farlo. Gli emendamenti, tra l’altro, garantirebbero la partecipazione attiva dei creditori nelle procedure relative alla loro crediti e lo snellimento della procedura di vendita della proprietà.

Il Ministero dell’Economia ha invitato i rappresentanti di tutte le autorità statali, i tribunali, i servizi pubblici, curatori fallimentari, entità aziendali e le loro associazioni, esperti, il settore non governativo e le altre parti interessate a partecipare alla discussione pubblica.

Il progetto di legge e le altre informazioni sono disponibili all’indirizzo http://www.privreda.gov.rs/javna-rasprava-o-nacrtu-zakona-o-izmenama-i-dopunama-zakona-o-stecaju/.

Note, suggerimenti e reclami possono essere inviati al Ministero dell’Economia, a 20 Kneza Milosa Street, o inviando una mail a [email protected].

http://www.ekapija.com/website/en/page/1565821/Public-discussion-on-Law-on-Bankruptcy-Procedure-begins

Un piccolo favore

Dal 2013 il Serbian Monitor offre gratuitamente ai suoi lettori una selezione accurata delle notizie sulla Repubblica di Serbia, un impegno quotidiano che nasce dal genuino desiderio di offrire un'informazione senza distorsioni su un paese troppo spesso vittima di pregiudizi e superficialità. Da novembre 2016 questo servizio viene proposto in inglese e in italiano, con sempre più articoli originali per offrire un quadro completo sull'economia, la politica, la cultura e la società del paese balcanico. Il nostro archivio è completamente gratuito, a disposizione di chiunque voglia conoscere il paese, studiarne specifici aspetti o esserne costantemente aggiornato. Questo progetto potrà proseguire solo grazie all'aiuto dei lettori, cui chiediamo un piccolo sostegno economico per continuare a garantire un'informazione sempre più ricca di contributi originali. Se apprezzate il nostro lavoro vi invitiamo a cliccare il tasto qui sotto

This post is also available in: English

Share this post

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

scroll to top