“Sono stati rilasciati permessi di costruzione per 300.000 metri quadrati a marzo, più che a febbraio e gennaio”, sostiene il vicesindaco di Belgrado Goran Vesic.
“L’edilizia non si è fermata neanche ora ed è per questo che siamo contenti, perché ci stiamo assicurando il futuro, il che è molto importante”, ha detto Vesic ospite alla televisione “Prva”.
Scopri quali sono stati i principali investimenti esteri in Serbia nel 2019: clicca qui!
Lo stesso ha aggiunto che, nonostante le circostanze aggravate a causa dello stato di emergenza, nessun cantiere a Belgrado, né pubblico né privato, si è fermato.
“Tutte le nuove misure vengono rispettate nei cantieri; cerchiamo di non fermarci, perché quando passerà l’epidemia dobbiamo vivere di qualcosa, e con l’edilizia che va avanti sarà più facile per noi recuperare il tempo perduto”, ha concluso.
https://www.b92.net/biz/vesti/srbija.php?yyyy=2020&mm=04&dd=03&nav_id=1672134
This post is also available in: English