L’economia francese presente in Serbia

I rapporti diplomatici tra Belgrado e Parigi, stabilliti 135 anni fa, hanno attraversato varie fasi, tuttavia i due paesi hanno sempre collaborato durante le guerre e hanno coltivato rapporti di amicizia nei periodi di pace. Qual’è ora cooperazione economica con la Francia,  paese al quinto posto al mondo per l’economia e secondo esportatore alimentare nel mondo?

In Francia abbiamo esportato di più i prodotti di gomma, mobili, prodotti chimici e abbigliamenti. Dall’altra parte la Serbia ha importato automobili, attrezzatura medica, medicine, oli essenziali e prodotti plastici dalla Francia.

Visto che diamo lavoro a 1.400 persone, rappresentiamo un importante investimento. Siamo una banca che vuole interpretare al meglio l’idea francese del rapporto di lavoro con i  propri impiegati, di cui tiene molto conto”, ha detto Goran Pitic, presidente del Consiglio d’Amministrazione della “Societè Generale”.

In Serbia sono presenti grandi aziende come “Michelin”, “Lafarge”, “Tarkett”, “Schneider” e “Interex”. Inoltre, ci sono tre banche francesi “Credit Agricole”, “Findomestic” e “Societè Generale”, la quale è una delle prime banche occidentali nell’Europa orientale.

Però, i francesi hanno aperto 3.500 società nella sola Romania, mentre in Serbia meno di 100.

Queste società assumono circa 10.000 persone, di cui il 55% nel settore di produttivo, il 30 percento nel settore finanziario, e il resto nel settore dei servizi. Questi investimenti ammontano a circa 750 milioni di euro. Se si tiene in conto che circa 50% degli investimenti francesi nei Balcani sono realizzati proprio in Serbia, è chiaro che la Serbia è un paese significativo per la Francia.”- ha detto, Sanja Ivanic, presidente della camera serbo-francese.

(RTS, 7.11.2014.)

Share this post

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

scroll to top