Le riserve della Banca di Serbia tornano oltre i 10 miliardi di euro

A fine gennaio le riserve in valuta estera della Banca di Serbia (Narodna Banka Srbije) ammontavano a 10,049 miliardi di euro, con un incremento di 142 milioni rispetto a dicembre 2014. Queste risorse garantiscono la copertura della massa monetaria liquida M1 per il 304% e la copertura per sette mesi delle importazioni di beni e servizi.

Il principale afflusso di valuta è derivato dalla vendita sul mercato valutario domestico di titoli della Repubblica di Serbia per un controvalore di 152,7 milioni di euro. Il principale deflusso monetario si è registrato per il pagamento di titoli a scadenza per un controvalore di 116,2 milioni di euro e 87,4 milioni grazie alla riduzione delle riserve in estere obbligatorie e al contemporaneo incremento di riserve obbligatorie in dinari a seguito di una variazione legislativa.

Le altre uscite hanno riguardato il pagamento di impegni verso creditori esteri per 40,6 milioni di euro e il pagamento per 31 milioni di euro di un debito verso il Fondo Monetario Internazionale collegato all’accordo di Stand-by firmato nel 2009.

Le riserve nette estere a gennaio, quindi al netto di quelle obbligatorie e dei fondi ritirati dall’FMI, corrispondevano a 7,9 miliardi di euro.

Nel mese di gennaio il dinaro si è indebolito del 2,1% e nel periodo la banca centrale serba è intervenuta sul mercato valutario acquistando 90 milioni di euro al fine di contenere le fluttuazioni giornaliere.

(SeeBiz, 11.02.2015)

Share this post

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

scroll to top