Le modifiche allo statuto dell’EPS influenzeranno i prezzi dell’elettricità in Serbia?

Mentre alcuni dipendenti ed esperti dell’EPS hanno espresso riserve sul cambiamento di organizzazione di una delle più grandi imprese statali, l’Industria elettrica della Serbia (EPS), le autorità affermano che l’intero sistema dell’EPS “funzionerà in modo più professionale ed efficiente” e che l’azienda sarà trasformata in “un gigante regionale”.

Le modifiche allo Statuto dell’EPS prevedono che l’azienda non sarà più una società pubblica, ma piuttosto “una società per azioni chiusa di completa proprietà dello Stato”, spiega il Ministero serbo delle Miniere e dell’Energia.

Ci saranno cambiamenti anche nelle modalità di gestione dell’azienda: il Consiglio di vigilanza avrà due membri in più, tra cui un rappresentante dei lavoratori, e tutti i membri saranno nominati dall’Assemblea dell’EPS, che sarà composta da una sola persona.

“La prima ragione di questi cambiamenti è che l’EPS potrebbe prendere in prestito denaro e ottenere prestiti più facilmente. Potremmo anche adottare un approccio ottimistico e dire che la seconda ragione di questi cambiamenti è che lo Stato avrà libero accesso all’assunzione di un management professionale e adeguato, cosa che non poteva fare quando l’EPS era un’azienda pubblica”, afferma l’esperto di energia Miloš Zdravković per BBC Serbia.

Il cambiamento di status dell’azienda “teoricamente consente la privatizzazione, la ricapitalizzazione e la conclusione di partenariati pubblico-privati”, afferma Zdravković, aggiungendo che la questione della possibile privatizzazione è una “decisione politica”.

Se il capitale privato entrasse in EPS, significherebbe una maggiore pressione su questa azienda per aumentare il prezzo dell’elettricità, avverte Zdravković.

“È normale che il capitale privato persegua il profitto, il che non significa che l’EPS, in quanto azienda pubblica, non voglia il profitto, ma è limitato da decisioni politiche per preservare la pace sociale”, aggiunge.

Il Consiglio fiscale, che a marzo ha pubblicato delle raccomandazioni per la riforma dell’EPS, non ha voluto commentare i cambiamenti introdotti dal nuovo Statuto a causa dei “dettagli insufficienti” che sono stati pubblicati finora.

(Danas, 06.04.2023)

https://www.danas.rs/bbc-news-serbian/energetika-i-privreda-sta-menja-novi-statut-eps-a-i-da-li-ce-uticati-na-cenu-struje-u-srbiji/

This post is also available in: English

Share this post

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

scroll to top