Le Giornate del Cinema Italiano si svolgeranno dal 24 al 28 ottobre a Belgrado, Novi Sad e Niš

L’evento, che si terrà per la prima volta nel nostro Paese, è organizzato da Cinecittà, uno dei più importanti archivi cinematografici e fotografici europei, dall’Istituto Italiano di Cultura e da mts Dvorana con il sostegno del Ministero della Cultura, del Comune di Stari Grad e dell’Ambasciata d’Italia.

Le Giornate del Cinema Italiano presenteranno le ultime conquiste della cinematografia italiana con un segmento speciale dedicato a Federico Fellini, il maestro della cinematografia italiana (in occasione del 30° anniversario della morte del famoso regista e del 60° anniversario del suo film “Otto e mezzo”).

S.E. Luca Gori, ambasciatore della Repubblica Italiana in Serbia, Roberto Cincotta, direttore dell’Istituto Italiano di Cultura di Belgrado, e Cristina Cassano e Monica Moscato di Cinecittà, sono intervenuti alla conferenza stampa tenutasi il 18 ottobre nella mts Dvorana.

L’Ambasciatore Gori ha dichiarato durante la conferenza: “Sono in Serbia da poco più di un anno e vedo come si stanno sviluppando le relazioni tra i nostri due Paesi, di cui la cultura è certamente un elemento chiave. Ringrazio Cinecittà per aver organizzato questo evento insieme a Igor Stanković di MegaCom Film e all’Istituto Italiano di Cultura. Lo studio Cinecittà è un’icona del cinema mondiale e della promozione del cinema italiano contemporaneo nel mondo. Il cinema è una componente molto importante nelle relazioni tra Italia e Serbia…”.

Per maggiori informazioni sull’evento, consultare il sito https://daniitalijanskogfilma.rs/ .

(Danas, 19.10.2023)

https://www.danas.rs/kultura/cinema-made-in-italy-savremena-italijanska-kinematografija-uskoro-pred-beogradskom-publikom/

This post is also available in: English

Share this post

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

scroll to top