Le biciclette pubbliche di Nextbike arrivano forse anche in Serbia?

Cinque anni dopo che è stato lanciato come progetto pilot, il sistema di biciclette pubbliche Nextbike ha attirato 30.000 utenti in 20 città in Croazia e in Bosnia. Annunciano l’espansione anche in Slovenia e in Serbia.

Sono ora disponibili 550 biciclette, e già l’anno prossimo saranno disponibili in 30 città, ha detto in una conferenza stampa a Zagabria Kresimir Dvorski, che insieme ad Ante Gustino sta conducendo il progetto, riporta il giornale “Poslovni Portal”.

“Puntiamo ad avere 100.000 utenti nei Paesi dell’ex Jugoslavia entro il 2020. La svolta nella regione è già iniziata, così i servizi sono già disponibili in tre città della Bosnia, ovvero a Sarajevo, Tuzla e Banja Luka. Ci hanno chiamati dalla Slovenia e dalla Serbia, in quanto gli investitori sono interessati ad aderire al progetto, consapevoli che la mobilità sostenibile nelle città sta diventando molto importante”, ha aggiunto Kresimir Dvorski.

Quest’anno questi servizi saranno disponibili a Jastrebarsk e Drnis, dove il progetto sarà collegato con il Parco Nazionale Krka. Il sistema di biciclette pubbliche, ovvero la filiale croata del progetto tedesco einsieme al Nextbike, nel 2016 ha registrato entrate pari a 2,3 milioni di kune (311,500 EUR).

Il servizio Nextbike è offerto in diverse versioni. Esiste la possibilità di un abbonamento annuale, ma anche quello di sette giorni per i turisti, inoltre c’è la modalità “Pay as you go” con cui in Croazia puoi pagare 30 minuti di bicicletta circa 0,7 euro, mentre per una bicicletta elettrica 1,35 euro. A Zagabria, dove Nextbike ha 10.500 utenti, la città ha fornito superfici pubbliche alle stazioni di biciclette, e alcune aziende private hanno fatto lo stesso.

“All’inizio, ci hanno detto che questa non è la Danimarca o la Germania, perché non abbiamo una buona infrastruttura e la mentalità della nostra gente è diversa. Oggi perà la Croazia è tra i principali Paesi europei per numero di città coinvolte in questo progetto”, ha affermato Dvorski.

Photo Credits:”connel/shutterstock.com”

( https://www.ekapija.com/news/2128615/sistem-javnih-bicikala-nextbike-stize-i-u-srbiju )

This post is also available in: English

Share this post

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

scroll to top