“L’aumento della competitività è la priorità della Serbia all’interno del processo di integrazioni europee”, ha detto la Ministra dell’agricultura e dell’ambiente, Snezana Bogosavljevic-Boskovic alla riunione con la delegazione del Fondo monetario internazionale (FMI), guidata da Zuzana Murgasova.
Ieri, alla riunione con i rappresentanti del FMI, la Ministra ha sottolineato l’importanza del settore agricolo e dell’industria alimentare per l’economia serba, le sfide di questo settore e le potenzialità che dovrebbero essere utilizzate in modo giusto, tenendo in riguardo i piccoli produttori agricoli.
Come viene comunicato dal ministero competente, la Bogosavljevic-Boskovic ha indicato che l’aumento della competitività di tale settore è uno delle priorità in processo di ntegrazione europea.
La delegazione dell’FMI ha parlato con i rappresenanti del Ministero sulle possibilità dello sviluppo del settore agricolo nel periodo successivo, sulle necessità per gli investimenti diretti dall’estero nel settore agricolo-alimentare di Serbia, nonché sulle necessità per gli investimenti e sviluppo del settore ambientale.
I rappresentanti del Ministero con la delegazione della FMI hanno parlato delle sfide nell’ambito della protezione ambientale e della necessità degli investimenti in questo settore affinchè si raggiungano gli alti standard europei.
Come viene comunicato, l’individuazione di risorse finanziarie sostenibili per la prottezione ambientale e grandi progetti infrastrutturali sono le priorità chiavi alle quali in questo momento si dedicano di più il Ministero dell’agricultura e ambiente e il Governo serbo.
(Tanjug, 14.11.2014.)