Due capolavori di Giambattista Tiepolo, risalenti agli anni della maturità artistica del grande maestro veneziano, potranno essere ammirati gratuitamente fino al 18 gennaio al Museo nazionale di Belgrado: si tratta de ‘L’Angelo Custode’ (1737) dalla collezione dei Civivi Musei di Udine e ‘L’Educazione della Vergine’ (1720-1730) conservato presso il Museo Nazionale di Belgrado.
La Mostra è stata organizzata in occasione della chiusura del semestre di presidenza italiana dell’Unione europea, per iniziativa dell’Ambasciata d’Italia a Belgrado e del Museo Nazionale della capitale serba, in collaborazione con l’Istituto italiano di cultura, la Regione autonoma Friuli Venezia Giulia, i Civici Musei di Udine e con il patrocinio del ministero della cultura e dell’informazione serbo.
L’ambasciatore d’Italia a Belgrado Giuseppe Manzo, intervenuto in apertura di cerimonia, ha sottolineato come la mostra del Tiepolo a chiusura della presidenza italiana segni “un anno straordinario per l’amicizia tra Italia e Serbia“, all’insegna del motto che ha ispirato tutti questi mesi: “L’Italia porta l’Europa in Serbia”.
La cerimonia di inaugurazione della mostra e’ stata aperta dal ‘Concerto per l’Europa’ organizzato dall’Ambasciata d’Italia ed eseguito dal Quartetto d’archi dell’Orchestra Filarmonica di Belgrado e dal tenore Dejan Maksimovic, che hanno eseguito brani di Corelli, Giordani, Bellini, Schubert.