Nella seduta di ieri sera il Governo della Serbia ha deciso di affidare la gestione e la consulenza aziendale dell’Accaieria di Smederevo alla compagnia olandese HPK Engineering. “Il Governo ha accettato la decisione della Commissione per la selezione del società proponente vincente, ha inviato una serie di raccomandazioni alla dirigenza dell’Acciaieria e ha incaricato il Ministero dell’Economia di svolgere le attività necessarie per la conclusione dell’accordo sulla fornitura dei servizi di gestione e di consulenza aziendale della società ‘Acciaieria Smederevo’ “, fa sapere l’ufficio stampa .
Poco dopo la riunione, il primo ministro Aleksandar Vucic ha partecipato alla trasmissione “Upitnik”, messa in onda alle 21 ieri sera sulla Radiotelevisione serba, dicendo che entro tre giorni sarà firmato il contratto. Nella rosa finale dei candidati a gestire l’Acciaieria, delle cinque società qualificate ne sono entrate tre: l’americana “Esmark”, l’olandese “Engineering HPK” di John Goodish e Peter Kamaras e il consorzio austro-svedese “Inteko-Emlog”.
Dopo il fallimento dei negoziati per una partnership strategica con la società statunitense “Esmark”, il 17 febbraio il Governo serbo ha preso la decisione sul bando pubblico per la gestione professionale.
L’“Acciaieria di Smederevo” è ancora di proprietà dello Stato serbo, a partire dal gennaio del 2012 quando il proprietario precedente, l’americana “US Steel”, dopo nove anni, ha deciso di venderla per un dollaro, a causa delle perdite della fabbrica, a causa della crisi economica e del calo dei prezzi dell’acciaio sul mercato mondiale.
L’Acciaieria impiega circa 5.000 dipendenti e attualmente produce tra le 340.000 e 350.000 tonnellate di acciaio, mentre la sua capacità di produzione è di circa 2,2 milioni di tonnellate.