La violinista americana Elizabeth Pitcairn il 18 ottobre a Kolarac

La violinista americana Elizabeth Pitcairn si esibirà martedì 18 ottobre alle ore 20 nella Sala Grande dell’istituzione Kolarac a Belgrado. Per la prima volta in Serbia, il pubblico potrà ascoltare il suono di uno dei violini più famosi e costosi del mondo, il cui destino è stato descritto anche nel film premio Oscar “Il violino rosso”.

Il concerto di Belgrado, così come il suddetto film, prende il nome dallo strumento per il quale il nonno della violinista newyorkese fece un’offerta segreta nel 1990 alla casa d’aste “Christie” di Londra e riuscì ad acquistare questo violino per la sua talentuosa nipote ad un prezzo di quasi due milioni di dollari. Al concerto di Belgrado, la violinista sarà accompagnata da Marko Stuparević, pianista serbo che vive a New York, e ospite d’onore sarà l’artista americana Kejla Herman. Il repertorio è composto da brani di Haydn, Beethoven, Clara Schumann, Gershwin, nonché di Amy Beach, una delle più importanti compositrici americane. Elizabeth Pitcairn terrà una masterclass gratuita per gli studenti della Scuola Superiore di Musica “Stanković” di Belgrado.

Il “violino rosso” prende il nome dalla riconoscibile lacca rossa, e fu realizzato nel 1720 dal famoso Antonio Stradivari. Non si sa cosa sia successo al violino nel corso degli anni, ma è noto che la famiglia del compositore tedesco Felix Mendelssohn fu tra i suoi proprietari per un certo periodo nel 20° secolo. Il violino era anche di proprietà del famoso violinista Joseph Joachim, amico di Brahms e Clara Schumann, al quale la pianista ha dedicato “Three Romances”, un’opera che Pitcairn eseguirà nel concerto a Belgrado. Il misterioso destino del violino di Stradivari è servito anche come ispirazione per il film del 1998 “Il violino rosso”, che ha vinto un Oscar per la musica. Successivamente è stato girato il documentario “Auction Block”, in cui appare l’attuale proprietaria del violino.

Photo credits: “Promo”

https://www.danas.rs/kultura/cuvena-crvena-violina-prvi-put-u-srbiji/

This post is also available in: English

Share this post

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

scroll to top