Sui social network serbi è scoppiata una bufera a causa della presunta informazione secondo cui la compagnia telefonica “Telenor” sequestrerà i numeri di telefono degli utenti che chiedono la risoluzione del contratto con la stessa, da quando l’operatore mobile ha annunciato un aumento del 6,9% dei suoi servizi dal 9 dicembre.
La stessa “Telenor” ha smentito tale informazione e ha precisato che al momento della risoluzione del contratto, l’utente ha il diritto di mantenere lo stesso numero, trasferirlo su una rete prepagata di altra natura, nonché di acquistare il cellulare, scrive “Nova.rs”.
Inoltre, l’Organizzazione nazionale dei consumatori della Serbia afferma che il diritto fondamentale dei consumatori è di rescindere il contratto senza alcuna penalità contrattuale e che in tal caso non devono esserci condizioni. La “Telenor” afferma che nessuno sarà danneggiato alla risoluzione del contratto e che i diritti dei consumatori saranno garantiti in tale processo.
La paura è arrivata dopo che la compagnia ha recentemente informato i propri clienti via SMS dell’aumento dei prezzi, che, come dichiarato sul sito ufficiale dell’azienda, è giustificato dai costi crescenti dell’intera attività. Coloro che non sono d’accordo con il nuovo prezzo del pacchetto tariffario, ai sensi dell’articolo 107 della legge sulle comunicazioni elettroniche, hanno la possibilità di recedere dal contratto senza pagare una penale entro l’8 dicembre, si legge nella notifica.
Allo stesso tempo, però, sui social sono iniziate a circolare presunte informazioni su varie pressioni sui consumatori, per rimanere nella compagnia nonostante l’aumento dei prezzi. Sequestro ed estinzione del numero di telefono in caso di risoluzione del contratto, annullamento della portabilità del numero con altro operatore o pagamento dell’intero valore del cellulare, anche se ottenuto sulla base di un prestito bancario, sono alcuni “avvertimenti” che circolano ora su Twitter e Facebook.
Telenor smiruje korisnike: Niko neće biti oštećen, prava potrošača zagarantovana
This post is also available in: English