L’agenzia di stampa britannica “Reuters” valuta il programma di misure per aiutare l’economia serba annunciato dal Presidente della Repubblica Aleksandar Vucic. L’agenzia riferisce che lo Stato prevede di offrire circa cinque miliardi di euro in prestiti e sussidi per aiutare le imprese colpite dal coronavirus, oltre a considerare l’idea che tutti i cittadini adulti della Serbia ricevano un regalo di 100 euro ciascuno.
“Reuters” stima che tale programma di aiuto aumenterebbe il disavanzo statale quest’anno, rilevando allo stesso tempo che la perdita sarebbe coperta da riserve finanziarie e prestiti. L’agenzia sostiene, senza specificare la fonte, che le riserve di valuta estera della Serbia a febbraio sono state di 13.458 miliardi di euro e un mese prima di 13.694 miliardi di euro.
Scopri quali sono stati i principali investimenti esteri in Serbia nel 2019: clicca qui!
La scorsa settimana l’agenzia “Fitch Rating” ha ribadito il rating BB + della Serbia con una prospettiva stabile di ulteriore miglioramento, nonostante la crisi dovuta al coronavirus.
Si stima anche che l’economia non raggiungerà la crescita prevista del 4% per il 2020 e dovrà affrontare una recessione, ma si evidenzia come Vucic abbia affermato che il Paese dovrebbe riprendersi nel 2021.
L’agenzia inoltre sottolinea che le banche locali dovrebbero iniettare circa due miliardi di euro nel fondo per favorire la ripresa, per i quali lo Stato fornirebbe altri 1,25 miliardi di euro in garanzie, mentre il Fondo di sviluppo serbo dovrebbe aggiungere altri 200 miliardi milioni di euro.
13 persone sono morte in Serbia a causa del coronavirus e 741 sono state contagiate finora; nel Paese sono state introdotte “misure rigorose”.
https://www.b92.net/biz/vesti/srbija.php?yyyy=2020&mm=03&dd=30&nav_id=1671064
This post is also available in: English