La società DP World investirà 30 milioni di euro nel porto di Novi Sad – Firma del contratto il 6 maggio

La Vice prima ministra serba e ministra delle Costruzioni, dei Trasporti e delle Infrastrutture, Zorana Mihajlovic ha parlato oggi con i rappresentanti della società “DP World”, il nuovo proprietario del porto di Novi Sad, guidato dal direttore esecutivo per l’Europa e l’Asia, Abdul Rashid.

I rappresentanti di “DP World” hanno informato la Mihajlovic dei piani che hanno per il porto di Novi Sad e hanno dichiarato che nel prossimo periodo investiranno 30 milioni di euro.

Zorana Mihajlovic ha sottolineato che questo sarà il più grande investimento nel nostro trasporto via acqua. Ha sottolineato che la società, che è una delle più grandi al mondo in questo campo, avrà tutta l’assistenza necessaria sia dai governi locali che dal Governo della Serbia, per quanto riguarda la composizione di tutte le procedure necessarie per attuare questo investimento.

“Il piano è di far diventare la Serbia il centro multimodale dei Balcani occidentali, e di riuscire, entro il 2021, a collegare i fiumi Danubio e Sava con il corridoio stradale e ferroviario 10. Ecco perché questo investimento è di grande importanza per la Serbia”, ha sottolineato la Mihajlovic, sottolineando che la Serbia è interessata ad investire anche nel porto di Smederevo e di Belgrado.

Il Direttore di “DP World”, Abdul Rashid, ha detto che l’acquisto del porto di Novi Sad è il primo investimento di questa azienda nei Balcani, perché siamo ben consapevole dell’importanza che il Danubio ha nel collegamento con l’Europa. Egli ha sottolineato che “DP World” lavora in 41 paesi in sei continenti, ha oltre 35.000 dipendenti, e opera con un reddito annuo di oltre $ 4 miliardi.

La firma del contratto di privatizzazione per l’acquisto del Porto di Novi Sad con “DP World” è prevista per il 6 maggio.

This post is also available in: English

Share this post

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

scroll to top