Il fondo d’investimento BlackRock possiede titoli di Stato della Serbia che costituiscono lo 0,4% del debito pubblico totale del Paese, attraverso euro-obbligazioni non garantite e altri titoli, emessi sul mercato finanziario internazionale, ha dichiarato il primo ministro della Serbia, Ana Brnabic.
Durante una seduta dell’Assemblea nazionale serba, la ministra ha dichiarato che nei media “di proprietà dei magnati” sono apparse notizie non veritiere sul fatto che BlackRock sia diventato il proprietario del debito totale della Serbia, mentre in realtà si tratta solo dello 0,4% del debito pubblico totale.
“Black Rock è uno dei fondi che investono in titoli nazionali. All’asta, oltre a Black Rock come fondo di investimento, hanno partecipato oltre 500 investitori interessati. La domanda totale degli investitori per i nostri titoli ha superato l’importo di 11 miliardi di dollari”, ha aggiunto Brnabic.
Ha anche detto che “all’ultima asta, Black Rock ha investito circa 80 milioni di dollari, cioè ha acquistato circa il 4,5% del volume totale delle obbligazioni emesse”, e che in totale possiede 138 milioni di euro in eurobond serbi, “cioè l’1,54% del volume totale delle obbligazioni emesse”.
“Tutte le obbligazioni della Repubblica di Serbia emesse sul mercato internazionale non sono garantite, non sono garantite dalla proprietà della Repubblica di Serbia, perché se fossero garantite dalla proprietà dovrebbero avere un valore molto maggiore”, ha aggiunto Brnabic.
Il primo ministro ha affermato che l’acquisto di obbligazioni non garantite dimostra “la fiducia degli investitori nell’economia e nella crescita economica” della Serbia.
BlackRock, Inc. è una società di investimento multinazionale americana con sede a New York. Fondata nel 1988, inizialmente come gestore patrimoniale istituzionale di gestione del rischio d’impresa e del reddito fisso, BlackRock è il più grande gestore patrimoniale del mondo, con 9,09 trilioni di dollari di patrimonio in gestione al 14 aprile 2023. BlackRock opera a livello globale con 70 uffici in 30 Paesi e clienti in 100 Paesi.
(Danas, 30.06.2023)
This post is also available in: English