Manca ancora una settimana alla fine di settembre, cioè al nuovo calcolo della rata sul prestito per tutti gli utenti il cui prestito ha un tasso di interesse variabile che include l’Euribor a tre mesi (3M). In particolare, nel calcolo degli interessi delle rate del finanziamento di ottobre, novembre e dicembre verrà utilizzato il valore dell’Euribor del 30 settembre, dopodiché le banche comunicheranno ai propri clienti il nuovo importo delle obbligazioni mensili.
Considerando che il tasso di interesse al quale il gruppo di banche europee si prestano denaro tra loro – l’Euribor (Euro Interbank Offered Rate) è in costante aumento da marzo di quest’anno, con un balzo particolarmente marcato negli ultimi tre mesi, i clienti possono certamente aspettarsi che le rate saranno un po’ più alte. Il segretario generale dell’Associazione delle banche serbe, Vladimir Vasić, ritiene che le rate del prestito saranno aumentate da 5 fino a 15 euro, ma il calcolo mostra che tutto dipende dal prestito specifico: l’importo del prestito, gli interessi totali e il parte variabile, il periodo di rimborso, la parte già rimborsata…Di conseguenza l’aumento può essere notevolmente superiore.
In particolare, l’Euribor è parte integrante del tasso di interesse variabile per i prestiti indicizzati in euro. Delle cinque maggiori banche in Serbia, 2 banche fissano i tassi di interesse variabili all’Euribor ogni 6 mesi e le altre ogni 3 mesi.
This post is also available in: English