La Serbia tra i Paesi più poveri d’Europa

Nonostante le affermazioni delle autorità secondo cui in Serbia si assiste “all’età dell’oro” e che il Paese è una “tigre economica”, il migliore di tutti i Paesi della regione e fianco a fianco con i Paesi europei, i dati della pubblicazione “I Paesi più poveri d’Europa nel 2021” sul sito worldpopulationreview.com mostrerebbero il contrario. La Serbia sarebbe il settimo Paese più povero d’Europa.

Il Presidente Aleksandar Vučić, dal 2016 afferma che c’è una crescita economica e che attualmente la Serbia è al suo apice. Esperti nazionali e stranieri sostengono invece il contrario e che tra i 10 Paesi più poveri d’Europa, la Serbia è al settimo posto.

Come dichiarato su worldpopulationreview.com, la prosperità economica in Europa varia notevolmente tra i Paesi, e quelli colpiti dal crollo dell’Unione Sovietica sono i più poveri oggi. Tuttavia, anche la Serbia all’inizio degli anni 2000 ha vissuto otto anni di crescita economica, fino alla recessione globale nel 2008.

Sul sito si afferma che la recessione nel 2009 ha causato un tasso di crescita negativo e che circa il 25% dei serbi è povero. Vucic, invece, la pensa diversamente.

“Fino a questa valutazione, eravamo secondi dietro la Lituania, ora invece la Serbia sarà la migliore in Europa in termini di tasso di crescita. Secondo il tasso di crescita, la Serbia terminerà il 2020 come il miglior Paese in Europa”, aveva detto nell’ottobre dello scorso anno.

Ekonomski tigar: Srbija 7. najsiromašnija zemlja u Evropi

This post is also available in: English

Share this post

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

scroll to top