La Serbia è al 102° posto con il prezzo medio di 4,25 euro per un gigabyte di internet, e tra i paesi dell’ex Jugoslavia vale per uno dei paesi più costosi per l’Internet. Dimostra un sondaggio condotto dal portale britannico cable.co.uk.
Nei Balcani occidentali l’internet è piu costoso solo in Croazia, con un prezzo medio di 4,30 euro per giga, mentre la Slovenia è la più economica con 2,21 euro per gigabyte. Si dice che l’offerta più economica in Serbia sia di 0,34 euro per gigabyte, mentre la più cara sia 21,10 euro.
Un gigabyte di Internet mobile in Bosnia costa in media 3,18 euro, simile è il prezzo in Macedonia del Nord, dove il prezzo dei gigabyte è di 3,21 euro. In Montenegro, il prezzo medio per un giga è di 3,78 euro.
Lo studio ha analizzato 6.313 pacchetti di Internet mobile in 230 paesi e ha riscontrato che l’offerta più economica in assoluto sia quella in India – 0,23 cent per un giga, mentre lo Zimbabwe ha l’offerta più costosa – 66,7 euro per un giga.
Le ragioni per cui il traffico di internet mobile è molto economico in India è che la popolazione giovane ha una consapevolezza tecnologica particolarmente elevata, e offre un grande mercato degli smartphone, con adattamento rapido e forte competitività.
In Europa, il pacchetto più economico di Internet mobile è in Finlandia, con il prezzo medio di 1,03 euro per gigabyte, mentre la Svizzera è tra i paesi più costosi, il cui principale operatore è Sviskom, una delle principali società europee che lavorano all’introduzione della rete 5G.
This post is also available in: English