La Serbia sotto la prima neve; problemi per il traffico e l’elettricità

Ieri la neve in Serbia ha causato numerosi problemi, principalmente al traffico, ma anche alla rete elettrica. Gli addetti alla pulizia delle strade non sono stati in grado di rimuoverla dalle strade, quindi in alcune parti di Belgrado il traffico era al collasso, malgrado fosse domenica.

Il Ministro dei Trasporti, Tomislav Momirović, ha pubblicato sui social un video vicino all’aeroporto di Belgrado, dove invece sosteneva che tutte le strade statali di primo e secondo ordine in Serbia erano percorribili. Anche i trasporti pubblici, come gli autobus, si sono mossi pesantemente su per le colline e, a causa della neve, alcuni tram si sono bloccati e sono rimasti incolonnati sui binari.

La società “Elektrodistribucija” (EPS) ha annunciato che a causa del maltempo sono state registrate interruzioni di corrente in tutta la Serbia, in particolare nelle zone montuose nella parte occidentale e centrale del Paese. Circa 3.000 famiglie sono rimaste senza elettricità nel distretto di Zlatibor a causa della neve. A causa del vento e della neve bagnata ci sono stati problemi anche nella consegna del carbone, a causa dei quali sono stati fermati alcuni blocchi della Centrale Termica “Nikola Tesla A”. Poiché la città di Obrenovac è riscaldata da questi, anche il riscaldamento in quella zona è stato interrotto.

In alcune parti di Belgrado dei rami sono caduti sotto il peso della neve, o interi alberi, soprattutto su auto parcheggiate nelle immediate vicinanze. La società “Zelenilo” ha annunciato che ci sono state più di cento segnalazioni di rami o alberi spezzati.

Problemi anche nei centri montani. Il centro di Divčibare è rimasto bloccato dalla neve ed era possibile arrivarci solo con l’attrezzatura invernale obbligatoria. Una parte di Divčibare è rimasta senza elettricità durante il giorno.

All’ingresso dell’aeroporto “Nikola Tesla” di Belgrado, ci sono stati enormi ingorghi di traffico e file anche ai terminal. L’aeroporto, che è rimasto costantemente aperto al traffico aereo nonostante la neve caduta incessantemente, consigliava ai passeggeri di recarsi in aeroporto con largo anticipo rispetto al volo a causa delle condizioni meteorologiche e del traffico stradale difficoltoso.

Photo credits: “Tanjug/Rade Prelić”

Srbija zavejana, problemi u saobraćaju i na elektromreži

This post is also available in: English

Share this post

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

scroll to top