Secondo il Global Gender Gap Report 2023, pubblicato annualmente dal World Economic Forum, la Serbia si è classificata al 38° posto su 146 Paesi esaminati, un risultato relativamente buono.
Tuttavia, ci sono alcuni punti da considerare. In primo luogo, questo risultato indica un calo di 15 posizioni rispetto all’anno precedente e un calo di 19 posizioni rispetto al 2021. In secondo luogo, la Serbia ottiene risultati relativamente scarsi in alcuni dei sottoindici che contribuiscono alla classifica generale.
Il Global Gender Gap Index valuta lo stato attuale e i progressi della parità di genere attraverso quattro dimensioni chiave: Partecipazione economica e opportunità, livello di istruzione, salute e sopravvivenza ed emancipazione politica. È importante notare che il rapporto non valuta i livelli complessivi di questi risultati, ma piuttosto la disparità tra i generi.
Sebbene la posizione complessiva della Serbia rispetto agli altri Paesi osservati sia relativamente buona, rappresenta comunque un calo di 15 posizioni rispetto all’anno precedente.
Se consideriamo la partecipazione economica e le opportunità, la Serbia si colloca al 69° posto su 146 Paesi. Secondo l’indicatore che valuta la salute e la sopravvivenza, la Serbia è al 79° posto.
La Serbia ha ottenuto risultati lodevoli solo nei settori dell’istruzione e dell’emancipazione politica, classificandosi rispettivamente al 37° e al 32° posto. Rispetto agli altri Paesi della regione, la Serbia si colloca al di sotto dell’Albania (17°) e della Slovenia (29°), ma al di sopra della Croazia (55°), della Bulgaria (65°), del Montenegro (69°), della Macedonia del Nord (73°), della Bosnia-Erzegovina (86°), della Romania (88°) e dell’Ungheria (99°).
Per quanto riguarda la partecipazione economica, la Serbia ha ottenuto i risultati più bassi a causa del numero insufficiente di donne legislatrici, funzionari di alto livello e manager.
È importante notare che in termini di uguaglianza economica – uno degli indicatori più significativi dell’uguaglianza di genere che influenza pesantemente gli altri indicatori – la Serbia si colloca al di sopra di Romania, Croazia, Macedonia del Nord e Bosnia-Erzegovina nel contesto regionale.
(Bloomberg Adria, 28.06.2023)
This post is also available in: English