Il primo ministro serbo, Aleksandar Vucic ha dichiarato ieri a Bratislava che si aspetta l’entrata della Serbia nell’Unione europea entro il 2020 e che questo è la priorità del suo governo.
In occasione dell’apertura del Business forum “Serbia-Slovacchia 2015”, Vucic ha valutato che il pacchetto di misure del governo serbo dirette al consolidamento fiscale, nonchè l’accordo con il Fondo monetario internazionale (FMI) offrirà ulteriori certezze agli investitori, visto che in questo modo la Serbia avrà garantità la stabilità macroeconomica a lungo termine.
Vucic ha indicato che oggi la Serbia si sforza di diventare leader nell’implementazione delle riforme nell’Europa del Sud come ha fatto la Slovacchia all’inizio di questo millennio.
“La Serbia offre le buone condizioni per gli investitori esteri. Uno dei vantaggi della Serbia è la situazione politica ed economica stabile. Proprio per la sua stabilità anche la Slovacchia è diventata attraente per molti investitori esteri”, ha detto Vucic.
Il primo ministro serbo ha sottolineato che la Serbia si sforza a rafforzare la sua economia, creare uno stato il quale rispetta i valori europei con il settore pubblico efficace, nonchè creare l’ambiente d’affari più attraente in questa parte dell’Europa.
Il Business forum è stato aperto da Vucic e il vicepresidente del governo slovacco Miroslav Lajcak, mentre a questa riunione saranno presenti circa 60 aziende slovacche e 21 aziende serbe.
(Novosti, 03.03.2014.)