La Serbia ha stanziato due milioni di euro di sussidi per attirare investitori stranieri

Dopo lo scoppio della crisi economica mondiale nel 2008 fino al 2017, la Serbia ha stanziato due miliardi di euro per gli aiuti di stato regionali, che comprendono in gran parte incentivi per attirare investitori, dimostra l’analisi CEVES pubblicata nell’ultimo numero della New Economy.

Solo nel 2017 questi incentivi hanno raggiunto circa i 250 milioni di euro, o lo 0,6% del PIL, rispetto a solo lo 0,2% nei paesi dell’Europa centrale e orientale.

Per far fronte alla grande disoccupazione nella crisi economica, la Serbia, come molti altri paesi, ha optato di incoraggiare gli investitori stranieri. Il numero di disoccupati in Serbia dall’inizio della crisi, ovvero dal 2008 al 2012, è aumentato di circa 200.000 persone.

Come valuta l’analisi CEVES, questo sostegno fornito dalla Serbia sembra essere stato incentrato sulla creazione di nuovi posti di lavoro, incoraggiando investimenti in cui un gran numero di lavoratori non ha bisogno di alte qualifiche.

Come indicato, il regolamento sulle condizioni e i metodi di attrazione degli investimenti diretti determina l’importo delle sovvenzioni in funzione del numero di dipendenti, del grado di sviluppo del luogo e delle dimensioni degli investimenti di capitale. I risultati di questo regolamento sono in qualche misura riusciti: secondo i dati dell’APR e le stime di CEVES, l’occupazione in aziende di proprietà straniera è cresciuta di almeno 70.000 nel periodo dal 2010 al 2018.

Gli autori dell’analisi si sono posti fino a qual misura la prosecuzione di questa strategia sarà giustificata. Il concentrarsi solo sul numero di posti di lavoro ha portato ad attirare in gran misura (ma non esclusivamente) aziende con tecnologie ad alta intensità di lavoro ma bassa produttività, che di conseguenza comporta bassi salari.

Inoltre, a causa del forte calo della disoccupazione negli ultimi anni, in alcune parti della Serbia, la sfida è ora di raggiungere un numero relativamente significativo di manodopera qualificata necessario per i nuovi investimenti.

https://novaekonomija.rs/vesti/vesti-iz-zemlje/srbija-dala-dve-milijarde-evra-subvencija-za-privla%C4%8Denje-investitora?fbclid=IwAR2EF7NLVoiA-IIpiIxLeoXO_vRBWkMc6G_5NPIRHzeXTkYaiexpj_fXLFU

This post is also available in: English

Share this post

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

scroll to top