I presidenti di Cina e di Serbia verificheranno, il 18 settembre a Pechino, un pachetto economico speciale di almeno dieci contratti, con il quale lo stato della Serbia fornirà investimenti di capitale nel campo delle infrastrutture, dei trasporti, dell’agricoltura, dell’industria e delle tecnologie dell’informazione – riporta “Novosti”.
Secondo alcune informazioni, questo accordo finanziario supera i 1,5 miliardi di dollari ed è praticamente negoziato fino ai minimi dettagli. Rimane solo formalizzare con le firme dei membri delle due delegazioni, durante la visita di Vucic in Cina. Il valore del “pacchetto” potrebbe aumentare in modo significativo se si valuterà come la più favorevole l’offerta di “Xi Jinping” per l’acquisizione di RTB Bor.
Vuoi aprire una società in Serbia in pochi giorni? Clicca qui!
Questo notevole progetto ha un significato più ampio di quello economico e si basa su un accordo di partnership strategica tra i due paesi amici e l’aspirazione del “drago cinese” di posizionari nell’europa sud-orientale che è dentro lcoe parte della sua dottrina “One belt- one road”. Inoltre, dimostra che la Serbia è riconosciuta come destinazione di investimento sicura.
I cinesi, dopo il salvataggio dell’acciaieria di Smederevo, hanno confermato più volte di essere disposti ad investire seriamente in Serbia, e la firma del contratto a Zrenjanin della società “Shandong Linglong” ne è una’altra conferma. La società cinese investirà fino a 994,4 milioni di dollari in questa città della Vojvodina.
L’azienda cinese prevede di iniziare la costruzione della fabbrica di pneumatici ad aprile del prossimo anno e i lavori dovrebbero essere completati entro il 2025. L’accordo è stato firmato dal ministro dell’Economia Goran Knezevic e dal CEO di Shandong Linglong, Wang Feng. La città di Zrenjanin ha fornito 136 ettari di terreno per la costruzione dello stabilimento in cui il piano cinese prevede di produrre 13,6 milioni di pneumatici ad alte prestazioni all’anno.
È interessante notare che gli investitori dell’Estremo Oriente hanno lasciato la Polonia, la Repubblica Ceca e la Slovacchia come potenziali destinazioni di investimento a favore della Serbia.
http://www.novosti.rs/vesti/naslovna/ekonomija/aktuelno.239.html:745632-Posao-veka-sa-Kinezima
This post is also available in: English