La Serbia ha firmato il Trattato di amicizia e cooperazione nel sud-est asiatico con l’Associazione delle nazioni del sud-est asiatico (ASEAN) durante il 43° vertice dell’ASEAN, ha riferito ieri la TV di Stato serba (RTS) a Giacarta, in Indonesia.
Il ministro degli Esteri serbo Ivica Dacic ha firmato lo strumento di adesione al trattato alla presenza dei ministri degli Esteri degli Stati membri dell’ASEAN.
Prima della cerimonia di firma, Dacic ha definito l’evento “notevole per la promozione della cooperazione con “i nostri amici, i Paesi del sud-est asiatico””.
“Come sapete, la Serbia è il successore dell’ex Jugoslavia. Siamo orgogliosi dell’amicizia decennale e dei forti legami con i Paesi del Sud-est asiatico che risalgono agli anni ’50, periodo in cui è stato fondato il Movimento dei non allineati”, ha detto Dacic.
Ha ricordato che gli ex leader di Jugoslavia e Indonesia, rispettivamente Josip Broz Tito e Sukarno, sono stati tra i fondatori del Movimento dei Non Allineati.
“Abbiamo sentimenti estremamente amichevoli con l’Indonesia e gli altri membri dell’ASEAN. I principi a cui ci siamo attenuti in tutti questi anni sono anche i principi dell’ASEAN: il rispetto reciproco per l’indipendenza, la sovranità, l’uguaglianza, l’integrità territoriale, l’identità nazionale, la non interferenza nelle questioni interne di altri Stati, la risoluzione amichevole delle controversie”, ha detto Dacic.
Oltre alla Serbia, anche Panama e Kuwait dovranno aderire al Trattato di amicizia e cooperazione dell’ASEAN.
La richiesta di adesione della Serbia all’alleanza è stata approvata all’unanimità durante la 56ª sessione plenaria del Consiglio dei ministri degli Esteri dell’ASEAN, svoltasi a Giacarta il 12 luglio.
Il Ministero degli Affari Esteri serbo ha annunciato che la Serbia è sempre più interessata a collaborare con i Paesi dell’ASEAN alla luce della nuova situazione internazionale e del fatto che, in termini di politica estera, sia la Serbia che i membri dell’ASEAN aderiscono agli stessi principi.
(Al-Jazeera Balkans, 04.09.2023)
This post is also available in: English