La Serbia è entrata nel 2021 con 53mila persone in meno

Nel 2020 si sono verificati il ​​14% di decessi in più rispetto all’anno precedente. Allo stesso tempo, sono nati meno bambini, secondo l’Ufficio di Statistica della Repubblica. La maggior parte delle persone è morta a dicembre, 17.000, il doppio rispetto a dicembre dell’anno precedente. La Serbia è entrata nel 2021 con 53.000 persone in meno.

L’anno del coronavirus ha portato più morti e meno bambini. Nel 2020 sono nati 61.693 bambini, il 2,8% in meno rispetto al 2019. Ci sono stati addirittura 114.954 morti, il 13,9% in più.

Assieme al caratteristico trend di invecchiamento della nazione, l’aumento naturale negativo è una conseguenza diretta o indiretta della pandemia.

Miladin Kovacevic, direttore dell’Ufficio, afferma che conosceremo le statistiche esatte il 1° luglio, quando i dati saranno elaborati sulla base dei certificati di morte, cioè quando saranno classificati e codificati. Secondo lui, anche l’Istituto “Batut” è coinvolto nel processo, dove i morti vengono annunciati in base alle cause del decesso.

Sebbene siano morte più persone, soprattutto a dicembre rispetto ai dati di altri Paesi europei, rimane spazio per la speranza, dicono i demografi.

“Solo i Paesi scandinavi sono migliori di noi, dove il tasso di mortalità è inferiore al 10%, che è leggermente migliore rispetto a questo 12% quando si parla di Serbia, il 12% in più rispetto alla media degli ultimi 20 anni. D’altra parte, la maggior parte dei Paesi ha un aumento di oltre il 20%, in Spagna fino al 30%”, sostiene il demografo Vladimir Nikitović.

Il fatto che nel 2020 siano nati 1.791 bambini in meno non sorprende i demografi né li scoraggia.

https://www.rts.rs/page/stories/sr/story/125/drustvo/4237430/mortalitet-srbija-podaci-demografija.html

This post is also available in: English

Share this post

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

scroll to top