Alla riunione del Consiglio ministeriale del Partenariato globale per l’intelligenza artificiale, tenutasi a Tokyo questa settimana, la Serbia è stata accettata come membro di questa organizzazione per consenso, ha annunciato oggi il governo serbo.
Il Partenariato globale per l’intelligenza artificiale è stato creato su iniziativa del presidente francese Emmanuel Macron e del primo ministro canadese Justin Trudeau nel 2020, con il sostegno del G7. L’organizzazione conta attualmente 29 membri, tra cui Francia, Canada, Stati Uniti, India e altri Paesi che sono per lo più membri dell’Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico (OCSE).
I criteri per l’adesione sono i progressi nello sviluppo dell’intelligenza artificiale e l’impegno per uno sviluppo responsabile dell’intelligenza artificiale. Quest’anno sono stati ammessi all’organizzazione solo quattro Paesi (Turchia, Argentina, Senegal e Serbia), mentre la Serbia è il primo membro della regione.
“L’ammissione alla Global Partnership for Artificial Intelligence è un grande riconoscimento per la Serbia da parte dei 26 Paesi che hanno votato a favore dell’adesione. Questo dimostra che la Serbia ha posizionato strategicamente il suo sviluppo nelle tecnologie moderne, dove lo sviluppo dell’intelligenza artificiale è una delle priorità del Governo. Quest’anno ci aspettiamo un’esportazione record di servizi ICT, per un valore di oltre 2,7 miliardi di euro”, ha dichiarato il primo ministro serbo, Ana Brnabić, commentando l’adesione.
(Danas, 28.11.2022)
This post is also available in: English