La Serbia diventa membro a tutti gli effetti del CERN

La Serbia è diventata il 23° membro a pieno titolo dell’Organizzazione europea per la ricerca nucleare (CERN), è stato deciso all’unanimità a Ginevra.

Oltre a Israele, la Svizzera e la Norvegia, la Serbia è il quarto paese non membro dell’UE ma membro a pieno titolo della prestigiosa organizzazione scientifica, ha dichiarato oggi il Governo della Serbia.

La piena adesione consentirà agli studenti e ai professori della Serbia di condurre ricerche a livello mondiale in Serbia e consentirà all’economia serba i partecipare a numerosi progetti nel CERN.

L’appartenenza al CERN influenzerà la prevenzione della fuga di cervelli di giovani dalla Serbia e aumenterà la qualità della ricerca scientifica e porterà nuove attrezzature e tecnologie scientifiche.

I ricercatori serbi potranno partecipare alla pari a tutti i concorsi del CERN, usufruire dei finanziamenti, aderire alle scuole estive per studenti e laureati, alle borse di studio di dottorato e postdottorato, avere il sostegno finanziario per la specializzazione scientifica, ha dichiarato il governo.

Il governo aggiunge anche che l’economia serba trarrà un beneficio significativo dall’adesione, poiché le aziende saranno in grado di partecipare a tutte le gare annunciate dal CERN e quindi competere in ugual misura con aziende di livello mondiale.

Secondo l’annuncio, l’appartenenza ad una delle organizzazioni scientifiche più rispettate al mondo è il risultato dello sforzo del governo di sviluppare la scienza e modernizzare l’istruzione in Serbia, il chùè era stabilito dalla prima ministra Ana Brnabic come priorità all’inizio del mandato.

Si ricorda che la Brnabic ha visitato la sede del CERN a Ginevra a settembre e ha presentato le riforme attuate dal governo serbo nei settori della scienza e dell’istruzione.

L’adesione della Serbia al CERN sarà formalmente confermata dopo la ratifica di questa risoluzione da parte del CERN e dal governo serbo. 

http://mondo.rs/a1152642/Info/Srbija/Srbija-postla-clan-CERN.html?fbclid=IwAR2PaeLArFNtvMEgkmQLMscbuNslQouFhyPWdf_7DDQPvPjH_uHYb5B_BW0

This post is also available in: English

Share this post

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

scroll to top