La Serbia chiede quasi mezzo miliardo per Komercijalna Banka

Quasi 500 milioni di euro è il valore che la Serbia attribuisce al 100% di Komercijalna Banka, la cui vendita dovrebbe concludersi entro la fine dell’anno.

In vendita è stato messo l’83,2% del capitale della banca, equivalenti a circa 415 milioni di euro, circa 15 milioni in più rispetto al valore della quotazione borsistica attuale. Una fonte anonima ha dichiarato a Blic che in questo caso il rapporto tra valore di libro e valore della transazione sarebbe pari a 0.85, un buon risultato date le attuali condizioni del mercato: “Il prezzo finale di vendita verrà comunque condizionato fortemente dai negoziati tra lo Stato e l’acquirente”.

Venerdì scorso il ministero delle finanze ha pubblicato un bando per raccogliere offerte tramite lettere di interesse per rilevare il 50,1% delle quote azionarie di Komercijalna Banka, di cui il 41,75% di proprietà statale. La scadenza per presentare le offerte è fissata per venerdì 21 giugno.In aggiunta alle azioni di proprietà statale, l’acquirente potrà acquisire tutte o parte del 41,48% detenuto dalla Banca Europea Ricostruzione e Sviluppo, del Fondo di investimenti della International Finance Corporation, del fondo di investimenti tedesco DEG e del fondo Swedfund.In questo caso l’acquirente potrebbe arrivare a detenere l’83,23% del capitale dell’istituto bancario.

Potranno partecipare al bando anche chi ha investito in attività bancarie in Serbia negli ultimi tre anni.Le condizioni per partecipare richiedono asset per almeno un miliardo di euro alla fine del 2018 o almeno una partecipazione di almeno il 20% in un gruppo bancario con asset per almeno un miliardo di euro.

Vuoi aprire una società in Serbia in pochi giorni? Clicca qui!

La banca dispone di 16,817,956 azioni ordinarie possedute da 1.176 azionisti e 373,510 azioni privilegiate possedute da 644 azionisti. preference shares owned by 644 shareholders. La banca ha una quota del 10,83% del totale degli asset bancari del paese, il 12,18% dei depositi e 9,56% dei crediti totali sul mercato. La banca è presente con 202 sportelli in Serbia e 2770 impiegati. Opera anche in Montenegro e in Republika Srpska.

A febbraio il ministro Sinisa Mali ha firmato un mandato di consulenza per seguire la privatizzazione a un consorzio guidato da Lazard Freres. Il bando è stato pubblicato nel rispetto degli accordi dello strumento di coordinamento delle politiche finanziarie del paese firmato con il Fondo Monetario Internazionale.

(Blic, 03.06.2019)

https://www.blic.rs/biznis/vesti/saznajemo-drzava-bi-komercijalnu-banku-prodala-za-pola-milijarde-evra/w291zeh

This post is also available in: English

Share this post

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

scroll to top