La Serbia aspetterà ancora per un po’ l’abolizione del roaming

Mentre per cittadini dell’Unione europea già a partire dalla metà dell’anno scorso, le telefonate verso paesi esteri costavano come quelle nazionali, i serbi e i Paesi della regione sono ancora in fila d’attesa per l’addio definitivo del roaming.

Sebbene i funzionari abbiano annunciato che ciò poteva accadere al summit dell’UE recentemente tenutosi a Sofia, per la Serbia è stato solo concordato una abbassamento del prezzo dei servizi. Pertanto, la domanda è: i cittadini serbi possono aspettarsi l’abolizione delle costose tariffe roaming nei prossimi anni?

Per i paesi della regione, il roaming, dunque rimane attivo. Il Ministero delle Telecomunicazioni afferma che al nuovo summit di Londra, previsto a luglio, potrebbe portare notizie migliori.

“Speriamo di non dover aspettare ancora qualche anno per l’abolizione del roaming e crediamo che già quest’anno nel mese di luglio, in occasione del summit dei paesi dei Balcani occidentali, potremo avere già firmato l’accordo sulla riduzione dei prezzi del roaming sul territorio dei Balcani occidentali. Questo sarebbe in pratica il primo passo verso l’abolizione totale del roaming verso i paesi membri dell’UE”, ha detto la segretaria statale del Ministero delle Telecomunicazioni Tatjana Matic.

La società di telefonia mobile Vip, che è uno dei tre operatori di telefonia mobile nel mercato della Serbia, per N1 ha dichiarato che l’abolizione dei costi di roaming è un processo lungo e complicato e di natura regolamentare, e dipende in gran parte da accordi intergovernativi.
Nell’Unione europea, il processo è durato 10 anni, quindi credo che nemmeno in Serbia accadrà così velocemente.

Non abbiamo informazioni concrete dalle nostre istituzioni ufficiali se questi negoziati sono in corso, ma sapendo come funziona il processo, pensiamo che saranno necessari anni piuttosto che mesi fino all’abolizione delle tariffe di roaming. Le norme sul roaming dell’UE si applicano agli operatori e agli utenti che hanno sede nell’UE. Per noi, al di fuori dell’UE, i partner di roaming stranieri si applicano in modo diverso, per quanto riguarda la rete di telefonia mobile utilizzata in roaming. Il primo passo verso l’abolizione delle tariffe di roaming per gli utenti consiste nel ridurre i prezzi a livello di ingrosso “, ha affermato Vip Mobile.

Le tre società che condividono il mercato delle telecomunicazioni in Serbia – Telenor, MTS e Vip Mobile – pubblicizzano i propri servizi di roaming come “i più convenienti sul mercato”. Secondo la tariffa standard di roaming, un minuto di una chiamata in uscita costa tra 80 e 159 dinari, a seconda dell’operatore e del paese in cui ci si trova. SMS in costi di roaming vanno da 9 a 50 dinari. Ma ogni operatore offre anche pacchetti con vantaggi speciali, a seconda della destinazione europea che l’utente sta visitando.

(http://rs.n1info.com/a398808/Biznis/Srbija-i-dalje-ceka-u-redu-za-ukidanje-rominga.html)

This post is also available in: English

Share this post

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

scroll to top