La protesta dell’industria degli eventi, dimenticata durante la pandemia

I dipendenti della cosiddetta “industria degli eventi” hanno protestato davanti al governo della Serbia, perché insoddisfatti del modo in cui sono stati trattati dalle istituzioni competenti durante la pandemia. Una nuova protesta è stata annunciata per lunedì 19 aprile.

Nel “raduno per la sopravvivenza”, i presenti hanno dichiarato che per più di 380 giorni, dall’inizio dell’epidemia da coronavirus, non hanno diritto al lavoro o agli aiuti di Stato. A causa della protesta, il traffico è stato bloccato per un po’ vicino al palazzo del governo.

L’industria degli eventi riunisce organizzatori di eventi, decoratori, club, bar, centri eventi, ristoranti, caffè, saloni per abiti da sposa, musicisti, fotografi, pasticcerie, pirotecnici e promotori, i quali chiedono al governo della Serbia assistenza finanziaria diretta per le attività più a rischio, per il periodo intercorso dal divieto fino a quando non inizieranno a lavorare a pieno regime.

Gli stesso chiedono inoltre l’equalizzazione del livello di rischio tra le sale per le celebrazioni e i ristoranti classici, nonché che l’Unità di crisi e il governo della Serbia adottino urgentemente le misure dell’Istituto di sanità pubblica dove è prescritto in base a quali condizioni l’industria degli eventi può iniziare a lavorare.

I dipendenti di questo settore stanno anche cercando la data esatta di inizio dei lavori, secondo le stesse misure.

Prima della protesta, gli organizzatori hanno invitato i partecipanti a rispettare le misure epidemiologiche, a indossare maschere e a mantenere distanze di due metri.

Uno degli organizzatori della protesta, Nikola Janković, ha affermato che l’Istituto di sanità pubblica ha apposto un timbro sul documento congiunto preparato dai rappresentanti dell’industria degli eventi insieme ai medici il 24 febbraio, ma che non c’è stata alcuna reazione da parte delle istituzioni competenti.

Lo stesso ha sottolineato che gli spazi per l’organizzazione di alcune celebrazioni sono un ambiente più sicuro dei “matrimoni selvaggi” organizzati in spazi chiusi più piccoli, cosa che, sostiene, sta attualmente accadendo in massa.

“Non possiamo aspettare oltre, ogni giorno ci costa una settimana di lavoro”, ha detto Janković, sostenendo che l’Unità di crisi non è fortemente contraria a questo.

Se l’organizzazione dei matrimoni fosse consentita, le maschere sarebbero obbligatorie, sarebbero introdotte delle guardie covid, il buffet sarebbe abolito, il numero degli invitati sarebbe limitato a 5 per tavolo, mentre i musicisti sarebbero separati da barriere di plexiglass.

Jankovic ha anche sottolineato che l’industria degli eventi non lavora da 18 mesi, perché la loro stagione si è conclusa prima dell’inizio della pandemia e che più di 30.000 persone lavorano nel settore.

“Sono trascorse tre settimane dall’ultima riunione, mi appello al governo affinché capisca questo problema, si guardi intorno e veda che i centri commerciali funzionano, che i mezzi pubblici sono pieni, che tutto funziona tranne la nostra industria”.

Završen protest predstavnika ivent industrije, novi najavljen za ponedeljak

This post is also available in: English

Share this post

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

scroll to top