La prossima settimana si saprà il costo minimo di un’ora di lavoro nel 2016

Finora il Consiglio Economico Sociale non ha avanzato una proposta sul costo minimo di un’ora di lavoro nel 2016 perché l’organismo che riunisce i rappresentanti di imprenditori, sindacati e governo non ha ancora trovato un accordo.

Il presidente dell’Unione degli imprenditori di Serbia Vladan Atanackovic ha dichiarato che la posizione dell’organismo di cui è membro si conoscerà solo la prossima settimana. Egli ha affermato che le posizioni tra i componenti del Consiglio Economico Sociale sono molto distanti e gli imprenditori non concordano con l’idea che l’attuale salario minimo orario di 121 dinari debba aumentare nel 2016 perché non ci sono le condizioni per farlo, mentr ei sindacati sono di avviso opposto e attraverso Ljubisa Nestorović, membro dell’organismo e presidente del Consiglio dei Sindacati Indipendenti, hanno richiesto che il salario minimo orario per il 2016 venga fissato a 143,5 dinari. Nestorovic ha comunicato che ci sono circa 20.000 lavoratori in Serbia che ricevono il salario miinimo, mentre ad altri 50.000 i contributi vengono pagati sulla base del salario minimo.

Nestorovic ha ancher espresso l’auspicio che nei prossimi giorni le posizioni possano avvicinarsi.

(RTS, 08.09.2015)

Share this post

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

scroll to top