La Prima Ministra porta grandi notizie: crescita economica più veloce.

La Prima Ministra serba Ana Brnabic ha dichiarato di avere ottime notizie sul tasso di crescita economica perché nel secondo trimestre è superiore a quanto si aspettava.

Ana Brnabic ha dichiarato ai giornalisti che una crescita del PIL superiore a quanto pianificato apre margini per aumenti di salari e pensioni ancora prima. Secondo lei, la crescita del PIL nel secondo trimestre di quest’anno ammonterà a 4,4% mentre la crescita prevista era del 3,6% per quel periodo.

“Se nel primo trimestre abbiamo una crescita del 4,6-4,7% e nel secondo del 4,4%, vuol dire che la crescita economica nella prima metà dell’anno è del 4,5%, che è molto più di quello che è stato previsto.”

“In autunno proveremo ad abolire la legge sulla riduzione temporanea delle pensioni, in modo che l’aumento delle pensioni cominci già da ottobre o novembre”, ha detto la Brnabic.

Ha aggiunto che è previsto un altro aumento di stipendio nel settore pubblico. Negli ultimi due mesi si è lavorato intensamente sulla sistemazione definitiva del sistema retributivo, che fino a ora è stato rinviato, in modo tale da poter già da gennaio avere scaglioni retributivi nel settore pubblico.

Commentando le accuse secondo le quali Londra vuole impedire lo svolgimento di una sessione regolare del Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite dedicata alla situazione in Kosovo e Metohija, prevista per agosto, la Brnabic ha detto che ciò è frivolo e politicamente insincero.

“Lo considero frivolo, specialmente da un Paese che, sebbene abbia lasciato l’UE, ha insistito a rimanere coinvolto nella risoluzione dei problemi e nella stabilità regionale e ad ospitare una riunione nel quadro del processo di Berlino. Ora invece si scopre che Londra non ritiene la situazione in Kosovo e Metohija abbastanza rilevante da essere inclusa nell’ordine del giorno di una sessione del Consiglio di sicurezza dell’ONU”, ha detto la Brnabic.

La questione del Kosovo e Metohija è importante non solo per una normalizzazione a lungo termine delle relazioni tra Belgrado e Pristina, ma anche per la stabilità e la cooperazione regionale complessiva.

Photo Credits:”Tanjug/Tanja Valić”

(https://www.b92.net/biz/vesti/srbija.php?yyyy=2018&mm=07&dd=31&nav_id=1425099)

This post is also available in: English

Share this post

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

scroll to top