La più bella grotta della Serbia

di Elena Grammatica

Una piacevole escursione che, data la sua vicinanza a Belgrado, si può fare anche in giornata è la visita alla Grotta Resava (Resavska Pećina) e ai suoi dintorni.

resavska pecina

 La grotta dista da Belgrado 150 Km. ed è a 20 Km. dalla città di Despotovac nella Serbia orientale. La Grotta Resava risulta essere una delle più belle del paese e sicuramente, con i suoi 80 milioni di anni, la più vecchia grotta esplorata della Serbia. Con i suoi 40-50.000 visitatori all`anno viene considerata una delle destinazioni di maggior affluenza turistica.

 vodopad resava

La grotta e gli 11 ettari che la circondano, con prati, boschi e corsi d`acqua, sono considerati monumento  naturale nazionale. Fanno parte del complesso anche due cascate che, pur senza essere spettacolari, possono essere facilmente raggiungibili e comodamente ammirate grazie a sentieri tracciati e ad apposite terrazze. 

La grotta fu scoperta nel 1962 e, dopo 10 anni di lavori, aperta al pubblico nell`aprile del 1972. Si estende  per 4.5 Km. dei quali 2.830 m. sono stati esplorati, mentre l`itinerario turistico è lungo 800 m. e si percorre in circa 40 minuti. La temperatura all`interno della grotta è di 7 gradi e rimane costante durante tutto l`anno, mentre il tasso d`umidità varia tra l`80 e il 100%.

L`entrata alla grotta è situata a 485 metri sopra il livello del mare e la visita si snoda a spirale su due livelli, il corridoio superiore e inferiore, attraverso varie sale (dvorane).

Resavska_pećina_ulazL`interno della grotta abbonda di stalattiti, stalagmiti, colonne, gallerie, canali, crostoni e cascate pietrificate. Le concrezioni si sono formate in seguito al deposito di carbonato di calcio, e la loro colorazione dipende dai minerali attraverso i quali è passata l`acqua. Nella grotta Resava sono presenti 3 colorazioni, rosso, bianco e giallo, anche se le formazioni in rosso sono le più numerose. La prima sala con le sue numerose colonne che si estendono dal soffitto al pavimento è molto suggestiva. La seconda sala presenta una volta ricca di stalattiti vive, ovvero in fase di accrescimento. In una delle sale sono stati ritrovati resti di utensili e di un focolare preistorici, e il teschio di una volpe polare.

 

Un consiglio pratico: per la visita alla grotta è bene essere attrezzati di giacche impermeabili e scarpe antiscivolo.

La grotta si può visitare tutto l`anno. È consigliabile verificare gli orari di apertura, che variano a seconda della stagione, sul sito ufficiale.

resavska pecina

Share this post

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

scroll to top