Il ministro delle costruzioni, dei trasporti e delle infrastrutture Zorana Mihajlovic ha parlato oggi con il nuovo ambasciatore della Repubblica Popolare Cinese a Belgrado Li Manchang degli attuali progetti infrastrutturali in Serbia in partrership con la Cina.
L’uffico stampa del governo ha comunicato che la Mihajlovic ha informato l’Ambasciatore cinese sul proseguimento dei lavori sul ponte Borca-Zemun attraverso il Danubio, dei lavori di costruzione del nuovo blocco della centrale termica ’’Kostolac’’ e della ferrovia Belgrado-Budapest, evidenziando che uno dei progetti più importanti per la Serbia è la costruzione del blocco ’’B3’’ presso la centrale termica Kostolac. ‘’Da 30 anni la Serbia non ha costruito nessuna struttura energetica grande. Per noi, dopo la riparazione di due blocchi, la priorità è la costruzione del blocco B3, la quale ci dovrebbe fornire la sicurezza energetica’’, ha detto il ministro, aggiungendo che si sta ancora aspettando la firma dell’accordo finanziario per ‘’Kostolac B3’’, ma che questo dipende dai partner cinesi. Il ministro ha invitato l’ambasciatore Li a visitare insieme il cantiere del ponte sul Danubio e cercare di far accelerare i lavori che dovrebbero essere finiti entro la fine del 2014, sottolineando che ’’lo Stato serbo ha adempiuto a tutte le condizioni verso la controparte cinese’’. Evidenziando che i rapporti tradizionalmente amichevoli tra la Cina e la Serbia rappresentano il fondamento per una buona cooperazione commerciale tra i due paesi, Li ha promesso che parlerà con gli investitori cinesi in merito all’adempinento degli obblighi assunti e sul completamento dei lavori nei tempi previsti. Durante l’incontro si è parlato anche del Corridoio 11, cioè del progetto che coinvolge anche la società cinese Shandong High Speed Group, e della costruzione del terzo blocco della centrale termica ’’Nikola Tesla’’ a Obrenovac.
(