Un nuovo sondaggio della Commissione Europea, Eurobarometro, rivela che il 37% dei cittadini della Serbia ha un’immagine positiva dell’Unione Europea, il 27% ne ha un’idea negativa, mentre il 34% si dichiara neutro. L’indagine ha coinvolto 28 Stati membri dell’UE e cinque Paesi candidati. Negli altri Paesi candidati la maggior parte degli intervistati mostra un atteggiamento positivo nei confronti dell’UE.
La percentuale di persone in Serbia con un quadro positivo dell’UE è inferiore di cinque punti percentuali rispetto al sondaggio precedente, mentre quelli che ne hanno uno negativo sono in uguale percentuale. Guardando l’età, il 51% dei giovani (15-24 anni) in Serbia ha un atteggiamento positivo nei confronti dell’UE, rispetto a solo il 29% di chi ha più di 55 anni.
Scopri i principali investimenti esteri in Serbia nel 2018: clicca qui!
Alla domanda su cosa significhi personalmente per te l’UE, il 40% degli intervistati serbi ha citato la libertà di viaggiare, studiare e lavorare in tutta l’UE, il 29% la prosperità economica e il 25% la perdita di identità culturale.
Tra i Paesi candidati all’adesione all’UE, la maggior parte di quelli con un’immagine positiva dell’UE si trova in Albania, fino all’81%, mentre solo il 3% degli albanesi ne ha un’immagine negativa.
In Montenegro, il 63% dei cittadini ha un quadro positivo e il 18% negativo dell’UE; nella Macedonia del Nord questo rapporto è rispettivamente il 56% e il 17%, e in Turchia il 51% e il 19%.
Nei Paesi dell’UE, il 45% degli intervistati ha un’immagine positiva dell’Unione rispetto al 17% che ne ha invece una negativa.
L’indagine ha anche mostrato che il 67% degli intervistati in Serbia giudica lo stato dell’economia nazionale cattivo e il 31% invece buono. Nell’UE di contro, il 49% dei cittadini considera l’economia nazionale buona e il 47% cattiva.
Poco più della metà dei serbi (52%) giudica la situazione finanziaria della propria famiglia brutta rispetto a solo il 26% degli intervistati dell’UE.
Il sondaggio ha inoltre mostrato che in Serbia il 39% delle persone prevede che la situazione economica nel paese rimarrà la stessa anche nel prossimo anno, il 36% che migliorerà, e il 22% che invece peggiorerà.
Per quanto riguarda le due questioni più importanti per il Paese, per il 36% degli intervistati in Serbia la disoccupazione è una di queste, per il 33% è la situazione economica, per il 25% la criminalità e per il 21% l’aumento dei prezzi.
Alla domanda sulla fiducia nelle istituzioni, il Parlamento gode della fiducia del 35% degli intervistati in Serbia, il governo del 41% e l’UE del 33%.
Il sondaggio è stato condotto a giugno su 27.464 intervistati di 28 Stati membri dell’UE e candidati dell’UE, di cui 998 in Serbia.
This post is also available in: English